Giovani, 1 su 2 sogna il posto fisso

Emerge da una ricerca Confcommercio d

Un giovane su due sogna il "posto fisso" e per quelli già inseriti nel mondo del lavoro "sicurezza e reddito" sono ancora i fattori del lavoro ai quali si attribuisce maggiore importanza. E' quanto emerge da una ricerca della Confcommercio sui giovani presentata a Venezia nel corso del Forum dei Giovani imprenditori.

Tra le principali emergenze del Paese, quasi l'80% dei giovani chiede più lavoro, il 32% più meritocrazia. Il posto fisso riscuote la maggiore preferenza dei giovani (46,2%), segue la possibilità di svolgere un lavoro autonomo (37,7%) e quella di svolgere un lavoro interessante e in linea con le proprie aspettative (28,5%).

"Tra le rinunce e i sacrifici che i giovani sono disposti a fare per svolgere il lavoro desiderato o per poter fare carriera, il 38,5% - spiega l'indagine di Confcommercio - sarebbe disposto a ridurre il proprio tempo libero, il 35% a trasferirsi a tempo indefinito, il 29,8% a rinviare il matrimonio, il 29,7% a spostarsi geograficamente per un periodo limitato, il 24,5% a posticipare l'età in cui avere dei figli".