Trampoli, installazioni, colori, burattini e musiche. Sono gli strumenti del popolo dell'arte che trasformerà piazza San Cosimato a Roma il 26 settembre in un colorato palcoscenico contemporaneo.
Si chiama Pianeti Proibiti la giornata organizzata da Teatro Argot Studio e Atelier Metateatro con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche culturali e della comunicazione del Comune di Roma e del Municipio Roma "Centro storico". Lo scopo è di strappare il pubblico alla sua quotidianità, dimostrando che l' arte è tutt'altro che immobile, ma è anzi esplosione di vita e idee.
Il tutto nel cuore di Trastevere,in una Piazza San Cosimato che prende nome dall'ex complesso benedettino del IX secolo, ormai completamente integrato nelle strutture dell'ospedale Regina Margherita.
Saranno oltre 24 tra performer, compagnie teatrali, artisti circensi, ballerini e musicisti che offriranno liberamente la propria arte e la propria storia al pubblico. Dall'irresistibile verve comica di Andrea Cosentino alle musiche di Orchestra NOE, dalle performance di Elio Castellana alle video istallazioni di Ilaria Drago e Keramik Papier.
Questi alcuni dei nomi che arricchiranno il percorso espositivo creato dalle opere di 9 artisti visivi contemporanei dalle 15 alle 23. Il percorso allestito tra piazza San Cosimato e le sale dei 2 teatri di via Natale del Grande, nasce per stupire e coinvolgere gli spettatori nella ricerca artistica.