di Luigi del Giudice
Sono 180 le novità esposte, a terra e in mare, al Salone nautico di Cannes. Vi proponiamo una selezione delle innovazioni più interessanti e che più di altre colpiscono i visitatori nelle differenti categorie.
Il Predator 130, ultimo nato del cantiere Sunseeker (nella foto accanto), è il più grande e il più ricco della gamma, con due ponti e mezzo, un abitacolo sopraelevato e un flybridge eccezionalmente spazioso. Tutto questo senza rinunciare alle performances di rilievo: 30 nodi, cioè 55 chilometri orari. Può ospitare 10 passeggeri e sette membri di equipaggio. E’ lungo 38,6 metri. Costa 14, 4 milioni di euro.
Il Monte Carlo 76, del cantiere italiano Monte Carlo, un cantiere nato da poco oltre un anno, ma di proprietà del Gruppo francese Bénéteau. E’ molto innovativo questo elegante flybridge di 23 metri di lunghezza per il ponte incassato, con una sala da pranzo studiata non al centro ma sui bordi delle vetrate. Innovativo anche per i motori, due di 1.200 cavalli,., con comandi elettronici multifunzionali. Il prezzo base è di 2 milioni e mezzo di euro.
Il Gruppo italiano Azimut Benetti, che si prepara a presentare a Genova il nuovo Magellano, tra le sue novità, espone il “64”. Barca stupenda di marcato design sportivo di 19,25 metri di lunghezza con una larghezza di 5,06. Motore di 1.150 cavalli e velocità massima è 31,50 nodi. A parte, presentiamo un video che mostra il “64” in tutta la sua bellezza. L’altro grande Gruppo italiano, Ferretti, si rivela grande protagonista con le sue 26 barche, di cui sei in anteprima mondiale, per mostrare la passione e l’innovazione tecnologica attuale.
Ecco le anteprime:
FERRETTI 800 Un nuovo modello che interpreta nuove soluzioni dello spazio, molto generoso all’interno. E’ una bella combinazione di design, innovazione e funzionalità. La linea esterna è accattivante. Monta due motori MTU M93 da 1.948 cv che consentono, nella versione hard top, una velocità di crociera di 27,5 nodi e una massima di 32. PERSHING 50.1 Rivisitazione del 50, con aerodinamica innovativa e straordinaria eleganza. Il “50.1” è il più piccolo modello della gamma. Ha due motori da 900 cv e 46 nodi di velocità massima.
ITAMA SIXTY Barca in vetroresina di 18,82 metri, con una motorizzazione potente (2 motori di 1.550 cv) e eliche di superficie in grado di raggiungere senza sforzo 48 nodi. Le prestazioni di rilievo sono rese possibili dalla celebre linea dello scafo a V.
ACQUARIVA GUCCI Realizzato con Gucci, è l’ultima novità di Riva. Si fa notare molto per l’eleganza e lo stile. Lo scafo è in vetroresina verniciata in bianco, con tanto mogano che riveste il cruscotto. Sarà presentato ulteriormente all’apertura della settimana della moda a Milano.
MOCHI CRAFT DOLPHIN 74’ CRUISER Questa nuova imbarcazione, che nasce con la collaborazione di uno stilista, rappresenta la nuova ammiraglia della gamma Dolphin. Le linee esterne, infatti, sono quelle classiche del Dolphin, rivisitate sia nell’estetica, sia nell’aspetto funzionale. E’ una risposta a quella clientela molto esigente che cerca condizioni di eccellenza nella navigabilità. Confort e prestazioni sono garantite dalla carena Deep V a geometria variabile. Due motori di 1.381 cv (a richiesta di 1.623 CV). Può raggiungere i 32 nodi.