Economia


Stampa

Ad agosto inflazione +1,6%

In calo rispetto a luglio (1,7), soprattutto grazie al calo dei prezzi dei carburanti

Ad agosto i prezzi al consumo in Italia sono aumentati dello 0,2% rispetto a luglio e dell'1,6 rispetto agosto 2009. Lo comunica l'Istat nella stima preliminare, ricordando che l'inflazione e' in calo rispetto all'1,7 registrato a luglio, soprattutto grazie al calo dei prodotti energetici.

In base alle stime provvisorie l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) registra nel mese di agosto un aumento dello 0,2% rispetto a luglio e un aumento dell'1,8% rispetto ad agosto 2009. L'Istat segnala che sulla base dei dati arrivati finora gli aumenti congiunturali piu' significativi dell'indice per l'intera collettivita' (+1,6% tendenziale) si sono verificati per le comunicazioni (+1,2% su luglio), per i trasporti (+1%) e per le bevande alcoliche e tabacchi (+0,3%). Variazioni nulle si sono registrate nel capitolo abitazione acque ed elettricita', in quello dei mobili e articoli per la casa e in quello dei servizi sanitari, mentre un calo dei prezzi si e' registrato per i prodotti alimentari (-0,1%) e per i servizi ricettivi e di ristorazione (-0,1%). Incrementi tendenziali piu' elevati si sono avuti nei trasporti (+3,8%), per gli altri beni e servizi (+3,3%), per l'istruzione (+2,5%) e per abitazione, acqua e elettricita' e combustibili (+2,4%).

Benzina ad agosto -0,9%, +5,9% nell'anno
Inflazione in calo ad agosto grazie alla diminuzione congiunturale dei beni energetici (-0,5% su luglio): nel complesso i beni energetici non regolamentati sono diminuiti dello 0,8% su luglio, mentre sono aumentati del 7,9% su agosto 2009. Il prezzo della benzina verde e' diminuito dello 0,9% rispetto a luglio mentre e' aumentato del 5,9% su agosto 2009. Il prezzo del gasolio e' diminuito dello 0,9% su luglio mentre e' aumentato del 9,1% su agosto 2009.

Volano i prezzi aerei, cala la spesa per gli ombrelloni
Prezzi dei biglietti aerei in volata ad agosto mentre frenano quelli degli stabilimenti balneari: secondo i dati sui prezzi al consumo diffusi oggi dall'Istat. i prezzi dei biglietti aerei ad agosto sono aumentati del 26,6% rispetto a luglio e sono cresciuti del 6,2% rispetto all'anno precedente. Tendenza diversa invece per i prezzi di ombrelloni e lettini, con un +0,5% congiunturale ad agosto per i prezzi degli stabilimenti balneari, che registrano invece rispetto ad agosto 2009 un calo dei prezzi del 4,7%. Per i pacchetti vacanze - segnala l'Istat - i prezzi sono aumentati del 13,3% su luglio, mentre sono diminuiti del 2,3% rispetto ad agosto 2009. Per le tende nei campeggi i prezzi ad agosto sono aumentati del 4,9% rispetto a luglio e del 4,1% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, mentre per i soggiorni negli agriturismi i prezzi sono aumenti del 3,1% rispetto a luglio e dell'1,5% rispetto ad agosto 2009. Rispetto all'anno scorso e' costato di piu' anche muoversi con l'automobile, con un aumento delle assicurazioni sui mezzi di trasporto dello 0,2% ad agosto su luglio e del 7,4% su agosto 2009. I prezzi dei pedaggi autostradali sono diminuiti ad agosto dell'1,4% su luglio ma sono aumentati del 5% su agosto 2009.