Sindrome da stress post-vacanza. È questa La "malattia" che rischia di contagiare quanti si preparano a fare rientro sul posto di lavoro. Un "trauma" che lascia al tappeto, con i ricordi delle ferie appena trascorsi che scorrono davanti agli occhi e la fatica dell'attivita' ripresa che gia' sembra insormontabile. Per questo gli esperti consigliano di non affrontare la cosa alla leggera, ma di darsi regole semplici ma efficaci per affrontare il rientro. In primis la dieta, leggera a base di verdure, frutta (visto anche il caldo) e pasti freschi. Poi il look: niente vestiti da ufficio, almeno per i primi giorni.
L'obiettivo iniziale dovrebbe essere quello di non gettarsi subito a capofitto nel lavoro, di darsi obiettivi piccoli e facilmente raggiungibili. Secondo gli esperti bisognerebbe mantenere anche alcune buone abitudini prese in vacanza, Soprattutto dedicandosi a svaghi e interessi personali nel tempo libero per frenare l'impatto della ripresa. Quanto al riposo Anche quello non va trascurato concedendosi, magari, una giornata Al mare, un week-end breve almeno fino a che il tempo regge e i ritmi in ufficio sono sostenibili.
Infine perche' no, c'e' il capitolo 'rievocazione': cucinare cibi comprati fuori (sei italiani su dieci, secondo Coldiretti, hanno optato per souvenir alimentari) o rivivere la vacanza attraverso una bella foto aiuta a respirare ancora le atmosfere appena lasciate.