Caterina la Grande nel '700 volle donarsi una lussuosa reggia,ma iniziati i lavori nella tenuta di Tsaritsyno perse ben presto interesse nell'opera.
Abbandonata per secoli, la gigantesca tenuta della zarina è rinata grazie a un discusso restauro voluto dal sindaco di Mosca, Luzkov.
Se gli storici dell'arte considerano le modalità del restauro discutibili,dall' altro lato la tenuta incontra il favore di un pubblico entusiasta.
La reggia moscovita è tra i luoghi più amati dai russi. I grandi giardini sono un vero e proprio polmone verde all'interno dei quali trovare refrigerio, in questa calda estate funestata dai roghi che hanno oscurato il cielo della capitale.
Nella grande tenuta troviamo palazzi, padiglioni, fontane 'cantanti' e laghi artificiali. In più la reggia si anima grazie a mostre, eventi speciali, con- certi e divertimenti per tutti. Tsaritsyno è stata sempre celebre per la bellezza paesaggistica che ha ispi- rato molti artisti russi.
I migliori maestri moscoviti iniziarono i lavori per edificare i palazzi della zarina, ma oggi di quell'opera non resta nulla. Il Palazzo grande con i suoi mattoni rossi e il perfetto bianco delle decorazioni è stato ricostruito quasi in uno stile 'Disney'.
All'interno nelle grandiose Sale di Caterina e di Tauride,marmi,legni pregiati e disegni in oro ci restituiscono l' atmosfera della vera reggia russa. Sul soffitto l'artista Igor Lozinskij ha disegnato il Trionfo di Caterina.