Due documenti della statunitense Food and Drug Administration per guidare ristoranti e industria alimentare nella 'rivoluzione' su etichettatura e calorie nei menu', imposta dalla nuova legge di riforma del sistema sanitario varata nel marzo scorso, la cosiddetta 'Obamacare'. Per arginare la dilagante epidemia di obesita' e chili di troppo, la riforma ha previsto, tra le altre cose, calorie e informazioni nutrizionali nei menu dei ristoranti con 20 o piu' coperti, ma anche etichette chiare e trasparenti per gli alimenti venduti al dettaglio.
Uno dei due documenti pubblicati oggi dall'agenzia d'Oltreoceano e' destinato ai ristoranti, tra i quali naturalmente rientrano anche le grandi catene come McDonald, Starbucks e Burger King. La Fda descrive nel dettaglio come attenersi alle nuove norme e alle disposizioni previste dalla legge federale.
L'altro documento, invece, e' indirizzato all'industria, e in esso l'ente regolatorio Usa riconosce come siano probabilmente necessarie informazioni aggiuntive, nonche' piu' tempo, per attenersi alle nuove regole rispetto ai termini previsti dalla legge. Per questo la Fda si asterra' dal far rispettare le nuove norme secondo i termini previsti, e chiede all'opinione pubblica un parere sul tempo necessario per passare ai controlli e all'applicazione di sanzioni per chi non rispetta le nuove regole.