Stili di vita


Stampa

Il falso ci rende falsi

Poco trasparenti e più cinici se la griffe taroccata a

Il 'falso' ci rende falsi: vestiti, accessori, scarpe che fanno il verso ai grandi stilisti, in poche parole gli innumerevoli prodotti della contraffazione, sembra abbiano effetti psicologici per nulla positivi su di noi, ci inducono a comportarci in modo non del tutto onesto, ad essere piu' cinici e malfidati nei confronti degli altri.

E' quanto dimostrato in una serie di esperimenti condotti dalla ricercatrice italiana Francesca Gino che lavora alla Harvard Business School di Boston, i cui risultati sono apparsi di recente sulla rivista Psychological science.

Come interpretarli? E' possibile che l'uso di prodotti contraffatti abbia un effetto ben diverso dalla gratificante illusione di indossare l'originale, e che insinui un tarlo dentro di noi facendoci sentire meno autentici. Cio', di rimando, potrebbe spingerci a comportamenti non del tutto irreprensibili.

L'esperta ha compiuto una serie di esperimenti su donne cui sono stati dati degli occhiali all'ultima moda e di marca. A parte delle donne e' stato detto, anche se non era vero, che gli occhiali erano dei finti chloe', cioe' di un marchio contraffatto. Dopo di che tutto il campione e' stato messo alla prova con una serie di test per misurare il loro livello di onesta'. Alla prima prova le donne dovevano rispondere a quiz matematici e poi autopremiarsi in caso di risposta esatta. Ebbene, il 70% delle donne che indossavano gli occhiali 'finti', ignare di essere spiate, imbroglia premiandosi quando non ne ha diritto; invece lo fa solo il 30% di quelle che sapevano di indossare gli occhiali autentici. Questo risultato si e' ripetuto in altre prove, dimostrando che le donne che indossano il falso imbrogliano di piu'.

Ma non e' finita, queste donne in test psicologici sono risultate anche piu' ciniche e meno fiduciose nei confronti degli altri. La conclusione e' chiara: la contraffazione fa male non solo all'economia, ma anche alle persone che, non potendo permettersi gli originali, ne fanno uso.