Traffico


Stampa

Si chiude oggi il week end di rientro

Milioni di italiani di ritorno dalle vacanze traffico_fila_296

Si conclude oggi il penultimo weekend di controesodo, con milioni di italiani sulle strade per il ritorno dalle vacanze. Ieri sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria il traffico è stato intenso ma regolare in direzione nord, per il rientro dei vacanzieri provenienti dalle località turistiche della Sicilia e della Calabria, anche se con flussi di circolazione inferiori a quelli registrati sabato (il picco di traffico è stato di 3.000 veicoli all'ora in direzione nord alle ore 10 nel salernitano, contro i 4.000 di sabato).

Piccoli disagi si sono verificati ieri pomeriggio per un incendio al margine dell'autostrada tra Battipaglia e Pontecagnano in direzione nord, prontamente spento dai Vigili del Fuoco con l'assistenza delle squadre Anas.

Il programma di gestione del traffico dall`Anas, in collaborazione con la Polizia Stradale e gli altri enti competenti, nella giornata di ieri "ha funzionato bene sull'intera arteria autostradale, sia con i presidi su strada che con le indicazioni per le deviazioni sui percorsi alternativi". Il piano prevede l'impiego di 330 addetti, 85 mezzi operativi, 20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti lungo il percorso, 9 nuclei di manutenzione lungo l'asse autostradale, in grado di intervenire in tempo reale, e 3 postazioni di Infopoint, ubicate nelle aree di servizio di Villa San Giovanni Est, Lamezia Est e Galdo-Lauria Est in direzione nord.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico e lo stato dei lavori in corso sull'intera rete stradale, l'Anas suggerisce di consultare, anche tramite smartphone, il servizio Vai (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre per le informazioni sul traffico è possibile chiamare il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilita' attraverso il Cciss "Viaggiare Informati", le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

L'Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità. Inoltre, ricorda il pericolo rappresentato dall'alta velocità e dalla stanchezza, che provoca colpi di sonno. Meglio fermarsi ad una stazione di servizio e riposarsi, recuperando le energie necessarie per il viaggio.