Prosegue il controesodo sulle strade e autostrade italiane. I grandi rientri in città, cominciati già dalle prime ore di questa mattina, si intensificheranno a partire dal tardo pomeriggio. E' quanto riferisce l'Anas in un comunicato.
Previsto traffico intenso anche nella mattinata di domani, lunedì. Circolazione sostenuta anche in direzione sud, per gli spostamenti dei vacanzieri di fine agosto. La circolazione viene favorita dal blocco dei mezzi pesanti che resta in vigore oggi dalle 7 alle 24.
''Quest'anno - ha detto il presidente dell'Anas Pietro Ciucci - sull'A3 Salerno-Reggio Calabria si sono registrati volumi di traffico decisamente superiori a quelli ordinari. Nella giornata di ieri abbiamo toccato picchi di quattromila veicoli l'ora in direzione nord e duemila veicoli l'ora in direzione sud, ma la circolazione si mantiene scorrevole e senza blocchi grazie al lavoro sinergico che Anas sta realizzando con la Polizia stradale e le altre forze dell'ordine competenti sul territorio''.
Al momento la sala operativa dell'Anas segnala sull'A3 circolazione regolare in entrambe le direzioni di marcia. Sin dal primo mattino si registra traffico intenso in direzione nord, ma senza alcuna criticità. Traffico sostenuto in avvicinamento all'area di cantiere in Basilicata, tra Lauria e Padula, dove all'occorrenza Anas e Polizia Stradale attivano le previste manovre di alleggerimento sui percorsi alternativi, che sono presidiati dalle squadre di pronto intervento e di gestione della viabilità.
Circa 45 minuti, infine, i tempi di attesa agli imbarchi da Messina per Villa San Giovanni. A partire dalle ore 17 si prevedono flussi di circolazione in aumento su tutta l'autostrada, in particolare a Lagonegro e nel tratto salernitano, dove, al traffico di rientro dalle vacanze, si aggiunge quello di ritorno dal week-end dal Cilento e dalle localita' balneari della Basilicata.
''Sull'A3 - riferisce ancora l'Anas - è attivo un piano di gestione dell'esodo che prevede l'impiego di 330 addetti, 85 mezzi operativi, 20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti lungo il percorso, nove nuclei di manutenzione lungo l'asse autostradale, in grado di intervenire in tempo reale, e tre postazioni di Infopoint, ubicate nelle aree di servizio di Villa San Giovanni Est, Lamezia Est e Galdo-Lauria Est in direzione nord''.