Vacanze finite per milioni di italiani che in questo weekend torneranno a casa dai luoghi di vacanza. Traffico intenso sulle strade dunque, anche se ieri nel primo giorno di controesodo non si sono registrate particolari criticità.
Un aumento dei volumi è però previsto per oggi e domani. A monitorare la situazione è riunito al Viminale il Centro di coordinamento nazionale sulla viabilità. Da ieri fino a domenica saranno circa 4.000 le pattuglie della Polizia Stradale impegnate sulle autostrade e sulle arterie di grande viabilità nazionale.
Le principali direttrici degli spostamenti sono quelle in direzione Nord e verso le grandi città. Nel pomeriggio di ieri si sono registrati tempi di percorrenza superiori alla norma sull'A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra Ancona e Rimini in direzione Bologna (circa 1 ora e 45 minuti); al Traforo del Monte Bianco (attesa di 1 ora 30 minuti in direzione Francia). Sull'A12 al km 48, nei pressi di Civitavecchia, alcuni km di coda in carreggiata Sud per un incidente che nel pomeriggio ha coinvolto un mezzo pesante che ha preso fuoco.
Anche sulla A3 Salerno-Reggio Calabria il traffico è stato nel complesso regolare. La circolazione è stata particolarmente intensa in direzione Nord ma senza disagi, anche in corrispondenza degli svincoli di Lagonegro e Lauria e di Altilia-Grimaldi e Falerna, dove sono presenti i cantieri inamovibili.
Un aumento del traffico è comunque atteso nelle giornate di oggi e domani, quando agli spostamenti dei ritorni dalle vacanze si sommeranno quelli di breve percorrenza e quelli di coloro che hanno deciso di iniziare in ritardo le proprie ferie.
Sulla rete di Autostrade per l'Italia è previsto così 'bollino nero' per oggi e domani pomeriggio sulla A3 in direzione Nord. La circolazione sarà comunque agevolata dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti dalle 7 alle 24.
Per quanto riguarda il tempo, oggi ci saranno isolati temporali su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e lungo l'Appennino campano e lucano. Cielo sereno quasi ovunque domenica.