Correva l'anno 1861 quando l'inglese William Mathews conquistò il Monviso.
Due anni dopo ci fu la prima ascensione italiana:era guidata da Quintino Sella, che poco dopo fondò il Club Alpinistico italiano.
Oggi la vetta non è più un'impresa, anche se resta una scalata impegnativa. Alla portata di tutti gli appassionati di trekking resta invece un percorso ad anello che in 3 giorni ci porta in giro intorno al Monviso.
La partenza è dalla località Castello, nei pressi di Sampeyre in provincia di Cuneo. Alla fontana del paesino è possibile fare il rifornimento dell'acqua e controllare l'equipaggiamento prima di imboccare l'itinerario 92 e iniziare l'avventura.
Si risale per una mulattiera per il Vallone di Vallanta, passeggiando per una natura che risplende dei colori dell'estate. Passato un torrente in cui rinfrescarsi si arriva al rifugio Vallanta, dove ri- posarsi prima di riprendere il cammino.
All'alba si può ripartire. Salendo su una pietraia si cammina lungo il confine francese. Per la strada si incontra anche un antico avamposto militare. Raggiunto il Sentiero del Postino, si inizia a scendere. In alcuni punti prestate attenzione al pendio molto inclinato. Seguendo i segnavia arriverete al Rifugio Giacoletti.
Durante il terzo giorno si continua a scendere verso Sud. Da qui si passa per una selvaggia conca fino al magnifico scenario dei Laghi delle Sagnette. La strada poi ci porta presto in vista di Castello, punto di inizio e di fine.