Da Waka Waka ad Alejandro


Stampa

Il tormentone dell’estate è rosa

Nelle spiagge trionfa la musica al femminile shakira_296

Le vere protagoniste della colonna sonora dell'estate 2010 sono le donne: da Shakira a Lady Gaga, passando per Kylie Minogue e Kate Perry. A intaccare il loro predominio sono le band e tra gli italiani resistono solo Cremonini e Ligabue.

E' quanto emerge da un'indagine promossa da Meta Comunicazione, che ha coinvolto 1.150 ragazzi italiani, maschi e femmine, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, intervistati nelle principali località di villeggiatura italiana.

E nel 2010 trionfano le donne: da Shakira con Waka waka realizzata per i primi mondiali di calcio africani (73%) alla regina incontrastata del pop Lady Gaga con il singolo Alejandro (64%), dall'intramontabile Kylie Minogue con All the lovers (47%) alla California Gurls di Kate Perry cantata in compagnia di Snoop Dogg (38%).

Da Pinne fucile ed occhiali di Edoardo Vianello del 1962 a Vamos a la playa dei Righeira del 1983 sembrano trascorsi secoli. I tempi del singolo 100% italiano sono lontani. Nel nuovo millennio il tormentone estivo è in mano alle band o ai cantanti stranieri. A reggere l'urto sono solamente Luciano Ligabue con Un colpo all'anima (37%) e Cesare Cremonini che, in compagnia di Jovanotti, ha realizzato Mondo (35%).

E se in discoteca imperversa il remix della famosa canzone di Renato Carosone realizzato dal duo australiano Yolanda Be Cool dal titolo We no speak americano (36%), le canzoni da canticchiare raccolgono maggiori successi. E sono sempre le band ad imporre i brani vacanzieri: dai Train di Hey Soul Syster (43%) alle canzoni colonna sonora degli spot televisivi come I can talk dei nordirlandesi Two Door Cinema Club (51%) che accompagna la pubblicità di una famosa marca di gelati o Dance with somebody degli svedesi Mando Diao (45%) dello spot di una birra.

Il tormentone dell'estate 2010 è rigorosamente internazionale. Ma quali sono i meccanismi per cui una canzone diventa tormentone? La promozione delle radio gioca un ruolo importantissimo (come conferma il 39%), ma affinché una canzone possa diventare il simbolo di un'intera estate deve essere soprattutto facile da cantare (46%), con parole e motivi semplici da ricordare (43%), divertenti (38%) e argomenti in cui ci si possa riconoscere (36%).

Ma a garantire il successo di un singolo sono anche gli spot televisivi (31%) che, con i numerosi passaggi sul piccolo schermo, riescono ad imporre il brano come colonna sonora delle vacanze degli italiani.