Esodo estivo


Stampa

Fine settimana da bollino rosso

Previsto traffico su strade e autostrade traffico_generica_296

E' iniziato ieri il fine settimana di Ferragosto, contraddistinto dal bollino rosso su strade e autostrade italiane. A partire dal pomeriggio ieri e per tutta la giornata di oggi traffico intenso in direzione delle località di villeggiatura e verso i valichi di frontiera. Da domenica pomeriggio, invece, i flussi saranno più sostenuti verso le grandi città per i primi grandi rientri dalle ferie.

"Questo weekend - ha affermato il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci - sarà un banco di prova importante anche per il nuovo Codice della strada e vedrà in movimento i molti che fino a questo momento sono rimasti in città e, nella direzione inversa, quelli che hanno già terminato le vacanze".

Anche per questo weekend, l'Anas ha potenziato i servizi di assistenza agli utenti, con presidi di soccorso meccanico, sanitario, Vigili del Fuoco, volontari della Protezione Civile. In particolare sulla A3 opereranno 330 addetti, 85 mezzi operativi, 20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti, lungo il percorso, due presidi fissi antincendio, rispettivamente all'interno dei macrolotti 2 (tra Padula e Lauria) e 4b (tra Altilia e Falerna), ai quali in caso di necessità se ne potranno aggiungere altri due, nei macrolotti 2 (tra Padula e Lagonegro Nord) e 5 (tra Palmi e Bagnara), 9 nuclei di manutenzione, lungo l'asse autostradale, in grado di intervenire in tempo reale, 3 postazioni di Infopoint posizionati nelle aree di servizio di Sala Consilina Ovest, Cosenza Ovest e Lamezia Ovest in direzione sud.

Gli utenti potranno accedere alle informazioni relative all'autostrada A3 attraverso i pannelli a messaggio variabile, i collegamenti in diretta su Isoradio - Ondaverde - network locali e nazionali, il numero unico 'Pronto Anas' 841.148, il numero verde gratuito dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria 800.290.092, e, soprattutto, il sito web www.stradeanas.it, attraverso il quale e' possibile acquisire informazioni sul traffico dell'intera rete stradale Anas, notizie meteo, programmare il proprio viaggio e accedere al servizio VAI (Viabilità Anas Integrata), aggiornato ogni 200 secondi, che mette insieme in una sola interfaccia web disponibile gratuitamente informazioni e immagini sulla viabilità nazionale. Il servizio e' accessibile sia da postazione fissa che da smartphone (www.stradeanas.it/mobile).

L'Anas ricorda che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani e dalle 7 alle 24 di domenica 15 agosto.