Piogge, temporali e temperature ben sotto la media almeno fino a tutta domenica. Nelle regioni del centro-nord non sarà un Ferragosto proprio estivo, quello di domenica prossima, ma anzi tutto il week end sarà vissuto all'insegna di una perturbazione che giunge dal centro Europa e che già oggi ha interessato localmente Lombardia, Piemonte e Alto Adige. Via dagli ombrelloni e fuori gli ombrelli, quindi, ma non al sud, dove sole e caldo sono previsti stabili anche per la prossima settimana.
Secondo le previsioni del servizio meteo della Protezione civile i prossimi giorni saranno all'insegna di un maltempo diffuso al centro-nord.
In particolare al nord oggi le precipitazioni si faranno più diffuse, con temporali anche di forte intensità soprattutto su Lombardia, Triveneto, Piemonte, alta Toscana e zone alpine e prealpine.
Al centro la perturbazione è arrivata nella serata di ieri. Oggi è previsto il 'picco' del maltempo con rovesci e temporali su Toscana, Lazio e settori appenninici. Fenomeni più attenuati sui settori adriatici.
Sia al nord che al centro si prevedono poi temperature in picchiata, primaverili, con quasi 10 gradi in meno rispetto alla media stagionale.
Al sud invece il tempo rimarrà buono, con sole spendente e tra sabato e domenica temperature in lieve aumento, con valori decisamente estivi e le massime a 35/36 gradi.
Al centro-nord si attende un miglioramento tendenziale proprio dalla domenica di Ferragosto, ma il tempo dovrebbe rimanere instabile, variabile e con temperature ancora bass