Avventura e tendenze


Stampa

Ferrara, musica e colori in strada

Puntuale come tutti gli anni, torna dal 21 al 29 agosto il Buskers festival buskers296

Puntuale come tutti gli anni, torna dal 21 al 29 agosto il Ferrara Buskers festival: oltre 1000 artisti di strada si danno appuntamento nell'antica capitale estense.

Luci, colori e soprattutto musica da tutto il mondo. Il Buskers quest'anno inizia a Comacchio il 20 agosto, con un'anteprima che permetterà di saggiare il clima che si troverà a Ferrara. La nazione ospite è la Francia, rappresentata da quattro band.

Camminando per le strade del centro storico,il pubblico potrà tuffarsi nelle atmosfere swing della prima metà del secolo con la Cialtrontrio Bigbanda, sognare con la musica classica, reinterpretate a ritmo di marimba e xilofono della coppia polacca del Mallet Duo.

E ancora danzare con le canzoni dello straordinario one-man-act danese Frederik Konradsen, in un tripudio di sonorità reggae, jazz e latino-americane. Dall'Irlanda arriva invece il duo di Robert Pfeiffer e Peter Kelly, facendo risuonare Ferrara con le ballate della tradizione del Paese nord-europeo.

Per i più piccoli,da non perdere le lezioni circensi tenute nella scuola di Microcirco. Un'opportunità unica per vivere il fantastico mondo del circo dal di dentro.

Inoltre, il festival è un'occasione per visitare una delle città più belle d' Italia. Modellata a fine '400 dalla volontà del duca Ercole I d'Este e realizzata concretamente dall'architetto Biagio Rossetti, la città conserva ancora oggi il suo aspetto rinascimentale.Da assag- giare nelle tipiche trattorie i mitici tortelli di zucca.