A pochi giorni dalla decisione dell'Unesco di inserire i canali di Amsterdam nella lista dei siti patrimonio dell' Umanità, nella città olandese torna "Sail Amsterdam", il più grande evento nautico dei Paesi Bassi.
Dal 19 al 23 agosto, maestosi velieri spiegheranno le vele accompagnati da imbarcazioni frutto dell'ultima tecno- logia in una parata che si ripete ogni 5 anni dal 1975 e che appassiona turisti di tutto il mondo.
Un incontro tra passato, presente e futuro della nautica. Il 19 agosto, le navi iscritte all'evento sfileranno per il Noordzeekanaal, uno spettacolo da non perdere.
Durante i giorni della manifestazione sarà possibile salire sulle imbarcazioni all'ancora ed esplorarle con l' aiuto degli equipaggi.
Gli eventi organizzati sono tantissimi e si va dai concerti sui ponti delle navi o tra i canali alle lezione di vela per i bambini, dalla danza alle gare veliche tra provetti skipper.
Gli appassionati di storia avranno la possibilità di ammirare le repliche a grandezza naturale degli antichi velieri. La fregata russa Shtandart, con i suoi 3 alberi, nel 1703 era la punta di diamante della flotta zarista.
Oggi,con la svedese Gotheborg, che sol- cò i mari nel 1745, e le piccole, ma veloci, Statenjacht Utrecht olandese e alla Recouvrance francese, fa parte della piccola flotta che riproduce nei minimi particolari quelle storiche navi
Da vivere la Sailing Heritage, la regata delle piccole imbarcazione tradi zionali olandesi.