Calciomercato


Stampa

Moratti toglie Maicon dal mercato

Sembra allontanarsi il trasferimento al Real Madrid. Intanto, la Juve mette a punto la cessione di Camoranesi e Poulsen. Grande fermento sull’asse Genoa-Milan. La Lazio va all’assalto del portoghese Hugo Almeida. La Roma continua a trovare difficoltà con l’Inter per l’acquisto di Burdisso maicon_296

di Massimo Halasz

Sembra allontanarsi il trasferimento di Maicon al Real Madrid. Dopo la richiesta del tecnico Benitez, ecco scendere in campo il presidente Moratti che ha tolto definitivamente il terzino brasiliano dal mercato. Il numero uno nerazzurro ha comunicato personalmente questa decisione ad Antonio Caliendo, procuratore del nazionale brasiliano.

Settimana decisiva per il mercato in uscita della Juventus. Tra domani e martedì il club bianconero metterà a punto le cessioni di Camoranesi al Birmingham City e di Poulsen al Liverpool. La prima operazione, mediata dall’agente Fifa Borozan che è anche il rappresentante italiano di Krasic, il quale è uno degli obiettivi di mercato del dg Marotta, potrebbe interessare anche Grosso. Sull’ ex nazionale, che non rientra più nei piani di Delneri, vi è infatti un interessamento della matricola inglese. Ma il mercato in uscita dei bianconeri non finisce qui, visto che Tiago sembra deciso ad accettare l’Atletico Madrid, squadra con la quale aveva giocato in prestito gli ultimi sei mesi della scorsa stagione, nonostante un cauto sondaggio dello Stoccarda. Chiaramente anche in questo caso sarà decisivo l’intervento del club di corso Galileo Ferraris che sta incentivando questi trasferimenti mediante buonuscite sugli ingaggi. Inoltre Edkal andrà in comproprietà a Bologna, mentre Grygera potrebbe finire al Liverpool. Resterebbe così da sistemare Salihamidzic (ancora un anno di contratto), per il quale non vi sono richieste. Infine Zebina, anche lui titolare di un altro anno di contratto, potrebbe accordarsi per una rescissione. La Juventus, messo in cassaforte questo tesoretto (circa 60 milioni euro tra ingaggi risparmiati e cessioni), dopo Ferragosto potrà dedicarsi alla voce acquisti. Ecco allora che ripartirà l’assalto ai vari obiettivi di mercato (Krasic, Bastos, Dzeko, Aogo, Pazzini, Elia), tenendo ben presente che potrà tesserare un solo extracomunitario. Sembra difficile la possibilità di uno scambio Diego-Dzeko,più conguaglio a favore del Wolfsburg, in quanto il brasiliano ha chiaramente detto che in Germania accetterà solo una cessione al Bayern Monaco.

Grande fermento sull’asse Genoa-Milan. I grifoni hanno ormai sorpassato la Lazio nella corsa al tedesco-ghanese Boateng. Una volta ufficializzato l’accordo con il Portsmouth (6,5 milioni di euro), il nazionale ghanese verrà girato in comproprietà ai rossoneri per la somma felicità di Allegri che reclama un centrocampista con la caratteristiche di Boateng. In stand by, invece, lo scambio tra Bocchetti e Jankulovski, in quanto il rossonero non gradisce la destinazione ligure. Ma il sontuoso mercato del Genoa non finisce qui, perché mancano ormai solo i dettagli per l’ingaggio di Insua dal Liverpool. Però, dopo il mancato accordo sull’ingaggio tra il giocatore e la Fiorentina per 200mila euro, sarà bene aspettare l’ufficializzazione.

La Lazio, dopo il colpaccio Hernanes, va all’assalto del portoghese Hugo Almeida. L’impresa non è facile, in quanto per l’attaccante, in scadenza di contratto, il Werder Brema vuole circa 6 milioni di euro e l’offerta dei biancocelesti non va oltre i 4. Potrebbe rivelarsi decisiva la mediazione del procuratore Jorge Mendes che arriverà a Roma nei prossimi giorni. La Roma, che ha praticamente chiuso con il Rosario Central il prestito di Guillermo Burdisso che peraltro già da alcuni giorni si allena a Trigoria, continua a trovare difficoltà con l’Inter per l’acquisto del fratello maggiore Nicolas. Da qui un cauto sondaggio per l’uruguaiano Lugano, peraltro già nel mirino del club giallorosso la scorsa estate. Il Bologna preleva dal Penarol (costo 4 milioni) il giovane trequartista uruguaiano Ramirez (assistito dagli agenti D’Ippolito e Bentacurt), il Cesena ingaggia il centrocampista Appiah, svincolato dal Bologna ed il giovane esterno offensivo Tachtsidis in prestito dal Genoa.