Calciomercato


Stampa

Colpo Genoa, arriva Rafinha

Intanto i 'tormentoni' nerazzurri Balotelli e Maicon dovrebbero essere giunti all’epilogo. In casa Juve si attende la fumata bianca per Krasic. Milan alla ricerca di un centrocampista b

di Massimo Halasz

Il Genoa non finisce di stupire. Dopo Toni e Veloso, ecco arrivare il laterale destro brasiliano Rafinha proveniente dallo Schalke 04. Il colpaccio, costato circa 9 milioni di euro, è stato possibile grazie al passaggio di Juric nei ranghi tecnici che ha liberato così la casella da extracomunitario. Ma il mercato dei grifoni liguri non finisce qui, in quanto in uscita vi sono Sculli (Inter) ed Acquafresca (Cagliari).

Si muove il Cesena che prende il centrale svizzero Von Bergen, svincolato dall’Hertha Berlino. Il Lecce ufficializza l’ingaggio del centrocampista argentino Piatti, la scorsa stagione all’Independiente. Per il sudamericano contratto quadriennale. Attivo il Chievo che rileva dal Piacenza l’attaccante Moscardelli, in cambio del prestito del giovane centrocampista Sbaffo e di un conguaglio.

I “tormentoni” Balotelli e Maicon dovrebbero (il condizionale è d’obbligo visto che parliamo di calcio mercato) essere giunti all’epilogo. Decisiva la mediazione dei rispettivi procuratori, Raiola e Maicon, per trovare l’intesa. Per Balotelli, il Manchester City ha offerto 26 milioni più bonus, l’Inter parte da una base di 30. Già definito, invece, l’accordo tra il giocatore ed il club inglese (4 milioni per 5 anni). Non è escluso che Balotelli debba rinunciare a qualcosa per colmare questa piccola differenza. Nel frattempo il Manchester City ha fatto un sondaggio con l’Ajax per Suarez. Per Maicon, tra Real Madrid e Inter ballano 4-5 milioni più i soliti bonus (24 offerta, 28-29 la richiesta). Nel frattempo il brasiliano,tramite il suo procuratore Caliendo, ha calato le pretese per il suo ingaggio, passando da 7 a 5,5 milioni di euro più bonus. La società di via Durini attende di chiudere queste due cessioni per buttarsi poi a capofitto sul mercato in entrata: il primo nome sulla lista è Mascherano, pupillo del nuovo allenatore Benitez. I contatti con il Liverpool sono sempre intensi, basterà solo mettersi a tavolino per chiudere la trattativa. Più difficile l’ingaggio del terzinoi brasiliano Bastos, per il quale il Lione vuole 20 milioni di euro.Da approfondire, invece, il discorso Kuyt, altro pupillo di Benitez. Restando al Liverpool, da segnalare il possibile approdo in Inghilterra dello juventino Poulsen.

In casa Juventus, in attesa dell’ufficializzazione di Giovinco in comproprietà al Parma, si aspetta la fumata bianca per Krasic, un altro dei “tormentoni” di questa estate calcistica. Il centrocampista serbo, che ha espresso fedeltà alla maglia bianconera rifiutando offerte provenienti dalla Turchia e dall’Inghilterra, attende il via libera per arrivare a Torino. Come è noto l’offerta della Juve, che è rimasta sempre uguale, è di 15 milioni di euro. Ora il Cska Mosca è pronta a chiudere per quella cifra, ma il club bianconero, visto che può tesserare un solo extracomunitario, lascia sempre aperta la strada che porta a Dzeko del Wolfsburg. Ma la Juventus deve anche lavorare sulle cessioni. Camoranesi, dopo aver detto no all’Hercules Alicante, potrebbe accettare il Birmingham City. Thiago Motta dovrebbe restare definitivamente all’Atletico Madrid. Il Real Madrid vuole Amauri, vecchio pallino di Mourinho e potrebbe proporre lo scambio con Benzema. Anche Iaquinta, in attesa di riprendersi dall’infortunio, ha discreto mercato in Russia: Spartak Mosca, Cska Mosca e lo stesso Zenit di Spalletti hanno fatto cauti sondaggi. Il Milan, alla ricerca di un centrocampista, potrebbe chiudere con Ledesma in scadenza di contratto con la Lazio. Nel frattempo il club capitolino, dopo il mancino Garrido (Manchester City) sta per ufficializzare il brasiliano Hernanes (13,5 milioni al San Paolo).