E' cominciato con la chiusura per quasi quattro km di un tratto dell'Autostrada del Sole e con 23 km di coda da Piacenza verso sud il fine settimana da bollino rosso dei vacanzieri italiani. L'avvio tormentato dell'esodo e' andato risolvendosi nel corso del tardo pomeriggio, quando code e attese hanno continuato a riguardare solo i valichi di frontiera, in particolare il traforo del Monte Bianco e la dogana autostradale di Brogeda verso la Svizzera. Due incidenti, avvenuti tra le 4 e le 5 di notte sulla A1 e che hanno visto coinvolti quattro mezzi pesanti, rispettivamente al km 83 ed al km 85, hanno causato per alcune ore il blocco del traffico sulla A1 tra Fidenza e Fiorenzuola, in direzione Milano. La chiusura del tratto, con all'interno una coda di 4 km, e' durata fino alle dieci di mattina.
Nel frattempo, pero', si era andato creando un 'serpentone' di 23 km di auto in direzione opposta, a partire dal bivio con la complanare di Piacenza verso sud, a causa dei curiosi fermi a guardare il carico dispero di mezzi pesanti coinvolti nell'incidente, costituito da frutta e da materiale ferroso. Nel corso della mattinata Autostrade per l'Italia ha indicato percorsi alternativi, e i tempi registrati sono stati al massimo pari a 1 ora e 20 minuti per percorrere il tratto compreso tra Piacenza sud e Fidenza, in direzione Bologna.
Rallentamenti anche sulla carreggiata sud A3 nel tratto calabrese compreso tra Torano e Rose Montalto, dove un'auto è finita contro la barriera di protezione con un bilancio di un morto e tre feriti.
Il traffico e' stato comunque intenso per l'intera mattinata a ridosso delle principali citta' verso le localita' di villeggiatura. Sulla A4 Milano-Brescia la coda e' stata di 2 km in entrata alla barriera di Milano est verso Venezia, mentre sulla A9 Lainate-Como-Chiasso 30 minuti di attesa per percorrere il tratto tra Fino Mornasco ed il bivio per la A9 verso Lainate. Un km di coda sulla A12 Roma-Civitavecchia all'altezza del bivio con l'Aurelia e altrettanto sulla A27 Mestre-Belluno tra Belluno ed il bivio con la statale verso Cortina. Inoltre, al Traforo del Monte Bianco, 1 ora e mezza è l'attesa prevista al piazzale Francese. Nel corso della giornata, grazie anche al divieto di circolazione dei mezzi pesanti fino alle 23, il traffico e' andato migliorando. Gli unici punti critici - secondo quanto rilevato dal Cciss nel tardo pomeriggio - sono rimasti i valichi, con i 20 minuti di attesa al traforo del Monte Bianco verso la Francia, i 4 km di coda sulla A4 tra Re di Puglia e Trieste, il km di coda sulla A10 Genova-Ventimiglia e i 5 km alla dogana autostradale di Brogeda verso la Svizzera.