Da sabato si torna finalmente a respirare: dopo il picco dell'afa, previsto per oggi con 20 città a rischio: 5 a livello di allerta 3 e 15 a livello di allerta 2 e temperature che, al centro-sud, toccheranno i 40 gradi. Sabato, però saranno solo 3 le città a soffrire il caldo, tutte e tre in Sicilia: 2 a livello di allerta 2 e cioè Catania con il record di 40 gradi e Palermo con 36, mentre Messina è a rischio ondate di calore con 39 gradi.
Un abbassamento delle temperature dovrebbe arrivare invece nel fine settimana, prima nel nord da sabato e anche al sud da domenica.
Per oggi si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità su tutti i settori alpini e prealpini, sulle pianure centro-orientali, su Liguria di Levante e sull`Appennino tosco-emiliano, con quantitativi moderati specie sui rilievi. Precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulle restanti zone del nord, con quantitativi generalmente deboli. Venti tendenti a forti si intensificheranno in tarda serata su Sardegna e settori tirrenici centro-settentrionali. Molto mossi il Mar Ligure, il Mar di Sardegna e il Tirreno centro-settentrionale. Temperature in lieve rialzo nei valori massimi al centro-sud e con valori superiori alle medie del periodo.