Ambiente e natura


Stampa

Trappola ecologica per le zanzare

Una scatola dall'irresistibile odore ci libererà dal fastidioso insetto

Il Consorzio di bonifica Versilia Massaciuccoli ha messo a punto una trappola ecologica per le zanzare.

Si tratta di una scatola che grazie a una speciale saponetta emana l'odore del sudore umano e attira i fastidiosi insetti per poi imprigionarli.

L'esperimento è in collaborazione con l'Asl e con i Comuni di Viareggio, Pietrasanta, Massarosa, Camaiore, Montignoso e Vecchiano.

La trappola consiste in una piccola scatola con dentro una saponetta che emana l'odore di acido lattico, del tutto simile a quello del sudore umano.

Le zanzare vengono così attratte dentro la scatolina, dove restano imprigionate in una sacca di nylon in fibra finissima. La "saponetta" dura circa tre mesi.

"L'idea - spiega il presidente del Consorzio, Fortunato Angelini - è mettere questa trappola nei parchi, vicino alle scuole e nei centri diurni per anziani". Per ora ne sono state installate 27, cinque delle quali all'Ospedale Unico della Versilia.