La marea lentamente sale e una musica si sparge per l'aria accarezzandoci come una brezza di mare. Non stiamo sognando, ma ascoltando l'organo di mare che a Zara accoglie i visitatori che arrivano sulla punta della penisola.
Il piccolo capoluogo della Dalmazia, in Croazia, è non solo un porto sicuro, ma anche un concentrato di storia: dai tempi dei romani alla dominazione veneziana, fino alle distruzioni della II Guerra mondiale e agli sconvolgimenti del conflitto degli anni '90.
Oggi la distruzione e la paura di quel periodo sono un ricordo lontano. Il centro storico della cittadina,raccolto in una penisola stretta e lunga, offre al visitatore tante sorprese da scoprire.
Centro della città è oggi, come 2000 anni fa, l'antico foro romano. Pochi reperti ma collocati in un suggestivo scenario, circondati da chiese che ripercorrono la storia della città.
Dalla barocca Sant'Elia alla bizantina San Donato, alla rinascimentale Santa Maria fino alla bellissima cattedrale di Sant'Anastasia.
Di sera lasciatevi trasportare dalla vita notturna del quartiere di Varos. Qui non perdete l'occasione di provare il classico maraschino.
Da Zara con una barca ci si può lanciare nell'esplorazione delle isole dalmate. Silba, Ugljan e Dugi Otok,escludendo qualche albergo e piccoli villaggi di pescatori, offrono una natura aspra e selvaggia che riserva scenari da favola.
Costeggiandole scopriamo calette dove mollare l'ancora e sdraiarsi a prendere il sole, ascoltando i soli suoni del mare e degli uccelli in alto.