Tutto Caravaggio in una notte per celebrare il quarto centenario della morte, avvenuta tra il 17 e il 18 luglio del 1610.
E Caravaggio conferma cifre record da rockstar: all'una di notte 20.000 ingressi alla Galleria Borghese con code lunghissime e un'ora di fila fuori le chiese Santa Maria del Popolo, Sant'Agostino e San Luigi dei Francesi. Lo rende noto l'ufficio stampa di MondoMostre.
Ideato da Rossella Vodret e promosso dalla soprintendenza del Polo Museale della capitale, l'evento ripercorre idealmente la maturazione artistica di Caravaggio con quindici opere esposte. Cuore dell'evento, la Galleria Borghese che ospita, oltre a cinque tele della sua collezione, anche la Giuditta e Oloferne e il Narciso di Palazzo Barberini, il San Giovanni di Galleria Corsini e quello della Pinacoteca Capitolina. Nei giardini antistanti due maxischermi hanno proiettato filmati di Rai Educational.