Vacanze sicure


Stampa

Arriva il Passaporto sanitario

In sette lingue gruppo sanguigno, malattie e eventuali terapie osservate dal turista vacanze_viaggi_296

Un passaporto sanitario per viaggiare in maniera piu' sicura e serena. Il presidente nazionale Simvim (Societa' Italiana di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni) Vincenzo Nicosia spiega l'idea di mettere a disposizione, per chi lo desidera, il 'Passaporto sanitario'. "Si tratta di un comodo documento da viaggio - dice - da compilare in maniera chiara e semplice, all'interno del quale in sette lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, arabo e cinese) vengono riportate le 'notizie sanitarie' piu' rilevanti del viaggiatore".

Si parte dalle generalita' del titolare del 'Passaporto', per arrivare al gruppo sanguigno, alle malattie e alle terapie in atto, ai soggetti da avvisare in casi di urgenza, fino alle vaccinazioni eseguite, ai farmaci e ai comportamenti che devono essere assunti in determinate circostanze. "Ventiquattro pagine, in formato 'Passaporto' - aggiunge il presidente della Simvim - che diventano un piccolo ma importante strumento in linea con le recenti 'politiche del turismo' lanciate del ministro Brambilla. La vacanza, infatti, deve essere vissuta in assoluta tranquillita' e con il supporto, non solo infrastrutturale, di tutti quegli strumenti che aiutino a trascorrerla piu' serenamente". Il 'Passaporto sanitario' e' disponibile presso i 120 Centri di Medicina dei Viaggi presenti in tutta Italia.