Il bianco è il colore dominante. Quando il sole splende alto nel cielo è impossibile avere gli occhi aperti senza un paio di occhiali da sole.
Il Salar de Uyuni, in Bolivia, con i suoi 12.000 mq è il giacimento di sale più grande del mondo, oltre che quello posto più in alto, grazie ai 3.650 metri di altitudine.
Un deserto senza vita dal fascino antico e unico.
Il Salar è il residuo di un lago sterminato svanito 40 milioni di anni fa, una terra antica ricca di una cultura che rivive oggi nei suoi abitanti.
Un luogo in cui le condizioni di vita sono molto dure. Il sale è ovunque e sull'oro bianco molte persone fondano le loro speranze di sopravvivenza.
Per arrivare nel deserto del Salar il punto di partenza principale è la capi- tale della Bolivia, La Paz. A bordo dell'Expreso del Sur, dopo 7 ore di paesaggi maestosi arriviamo a Uyuni.
Muoversi a 3650 metri di altezza su questo altopiano per chi non è abituato è molto faticoso, ma lo sforzo viene compensato dalla magia di un luogo unico al mondo.
Imperdibile un'escursione a "La Isla del Pescado",un isolotto interno la cui forma ricorda quella di un pesce. Uno scoglio che si erge a 102 m dalla su- perficie del deserto.
Arrivarci è possibile solo grazie a moto o speciali jeep protette dal sale. Sull'isola troviamo siti archeologici risalenti a ere e culture antiche,oltre a 30 caverne e 12 gallerie naturali.