SudAfrica 2010


Stampa

Blatter chiede scusa

A Inghilterra e Messico dopo gli errori arbitrali blatter_scuse_296

Assediato un po’ da tutti i lati il presidente della Fifa, Joseph Blatter, rompe il silenzio e compie un’apertura a suo modo storica. ''E' ovvio che dopo l'esperienza fatta finora in questo Mondiale, sarebbe un non senso non riaprire il dossier sulla tecnologia per la linea di porta'', ha detto in un incontro con la stampa a Johannesburg.

Contemporaneamente Blatter ha chiesto scusa all'Inghilterra e al Messico per 'gli evidenti errori' degli arbitri che le hanno danneggiate negli ottavi di finale del Mondiale sudafricano.

Nel match degli ottavi di domenica scorsa tra Germania e Inghilterra un pallone calciato dall'inglese Frank Lampard ha sbattuto sotto la traversa e poi ben oltre la linea di porta (quasi un metro), ma arbitro e guardalinee non se ne sono accorti. Nello stesso giorno, nell'altro ottavo tra Messico e Argentina, l'argentino Carlos Tevez ha segnato il primo gol della sua squadra in nettissima posizione di fuorigioco.

Ieri il portavoce della Fifa aveva detto che non era previsto un cambiamento dalla linea seguita finora e che l'errore era stato di mandare sul maxischermo degli stadi il replay delle azioni incriminate.