Clima, nasce un istituto in Galles


Stampa

Studiare un futuro più sostenibile

Un dipartimento per vivere i cambiamenti climatici cambiamenti_climatici_296

Il Galles si dimostra una regione all'avanguardia per lo sviluppo della eco-sostenibilità e delle iniziative di ricerca. Lo dimostra la creazione, da parte della Cardiff University, del Sustainable places research institute, un nuovo istituto di ricerca che offre un approccio scientifico innovativo al problema del cambiamento climatico e degli effetti che questo può avere sulla continua crescita della popolazione mondiale.

L’istituto è stato fondato dall’università della capitale gallese grazie ad un investimento di 2 miliardi di sterline e mira a combinare i talenti accademici di dieci discipline scientifiche diverse. Il centro di ricerca si pone come punto di studio di nuovi modelli di vita sostenibili tenendo in considerazione cambiamenti climatici, inquinamento, risorse rinnovabili e aumento della popolazione mondiale.

Lo scopo è quello di puntare a creare modelli di ‘futuro sostenibile’ cercando di prevedere come i comportamenti e il cambiamento climatico si ripercuoteranno sul futuro di tutta l’umanità. ‘Oltre ai problemi delle emissioni di carbonio e del cambiamento climatico - spiega il professor Terry Mardsen, direttore del Sustainable Places Research Institute - il costante aumento dei costi delle risorse costringerà le città e le loro regioni a rivedere radicalmente il proprio imprinting ecologico e i propri modelli di consumo. Capire come farlo per il bene dell'economia, della società, dell'ambiente e dell'ecologia richiederà un approccio concettuale radicalmente nuovo allo sviluppo sostenibile, un approccio che prenda in considerazione il quadro complessivo, anziché le singole circostanze’. ‘L'istituto creerà nuovi legami scientifici, per offrire condizioni di vita migliori in luoghi sostenibili’ conclude il direttore del Sustainable Places Research Institute.