Il Demanio definisce i beni trasferibili


Stampa

Patrimonio Italia vendesi

Dal mercato di Porta Portese al Museo Villa Giulia, dalle Dolomiti agli 'isolotti prossimi alla Maddalena', ecco i beni che le Regioni potranno vendere per abbattere il debito pubblico v

Dal mercato di Porta Portese agli 'isolotti prossimi alla Maddalena'. L'agenzia del demanio mette nero su bianco la lista dei beni dei quali gli enti locali (in primis i Comuni) possono fare richiesta in base al federalismo demaniale. Fabbricati e terreni che possono ottenere a titolo gratuito, con l'obiettivo della loro valorizzazione ma non solo, anche eventualmente della 'alienazione', ovvero la vendita, a patto che l'introito sia destinato all'abbattimento del debito pubblico. Tanto è vero che accanto a ogni 'bene', viene indicato un 'valore di inventario', che ammonta complessivamente a poco più di tre miliardi (3.087.612.747).

L"elenco provvisorio messo a punto dall'agenzia del Demanio e di cui l'Ansa è in possesso, è composto di 11.009 schede per un totale di 19.005 cespiti. E' quello del Lazio e in particolare di Roma il territorio 'piu' fortunato', con beni che, oltre allo storico mercato di Porta Portese vanno dal cinema Nuovo Sacher di Nanni Moretti al museo di Villa Giulia all'intero Idroscalo di Ostia dove morì Pier Paolo Pasolini. Ma nella lista di patrimonio disponibile entrano anche pezzi di torrente, fari (come quello di Mattinata sul Gargano) spiagge e addirittura isole, come gli 'isolotti prossimi all'isola di Caprerà e l'intera isola di Santo Stefano vicino a Ventotene che viene resa disponibile 'pezzo per pezzo', dall'ex carcere all'approdo agli arenili.

Ci sono anche una serie di 'pezzi' di Dolomiti nell'elenco dell'Agenzia del Demanio di cui l'ANSA e' in possesso e che fa la 'lista della spesa' dei beni trasferibili agli enti locali con il federalismo demaniale. Si va dalle Tofane al Sorapis, dalla montagna dei 'Set Sass' Val Parola nel Col di Lana alla 'Croda del Becco' a Cortina, dall'Alpe Faloria alla Croda Rossa-Monte Cristallo sempre in zona.