'Re per una notte'. A dispetto della crisi economica, aumentano gli italiani che, anche solo per poche ore, si 'regalano' beni, soggiorni o coccole extralusso. E' il mercato del 'luxury a noleggio' che, nonostante la congiuntura economica, tiene bene. E nel comparto dell'affitto 'mordi e fuggi' registra segnali di crescita: yacht esclusivi, auto prestigiose, elicotteri e jet privati, ville hollywoodiane e castelli, mini-vacanze da nababbi vedono infatti aumentare la clientela costituita per lo piu' da piccoli imprenditori e liberi professionisti, soprattutto fra i 30 e i 40 anni.
Un fenomeno, quello dei 'ricchi a tempo', "che generalmente riguarda il 15% della nostra clientela, e che e' cresciuto di circa il 10% in tempi di crisi economica", spiega all'ADNKRONOS Paola Calore, responsabile comunicazione di Capital Charter, azienda specializzata nel noleggio di servizi di lusso. "Il nostro mercato - sottolinea - non sta soffrendo e regge bene in parte proprio a causa della crisi. Beni di lusso, quali yacht, barche, case, elicotteri o auto di lusso richiedono altissimi costi di gestione, manutenzione e tassazione", dunque molti 'veri ricchi' optano per il noleggio "ma al tempo stesso incrementano il mercato, diventando essi stessi fornitori di beni".
In altre parole, se prima andavano nella propria villa solo per alcune settimane o mesi all'anno lasciandola libera per il resto del tempo, oggi la affittano nei periodi in cui non la usano. Stesso discorso per lo yacht o la barca che poi offrono a noleggio per charter nautici.
Un'offerta di cui usufruiscono sempre piu' frequentemente anche persone di classe medio-alta, che vogliono regalarsi una giornata o una notte da re, fare una follia, festeggiare un compleanno o un evento o godere anche loro del jet-set tante volte visto solo in tv o sui giornali. "In fondo - riferisce Calore - le cifre non sono proibitive". Ad esempio, una giornata su uno yacth di 18 metri, con tanto di pranzo, aperitivo e cena di alta cucina, con un massaggiatore professionista a bordo, oltre ad un'auto di lusso a disposizione puo' costare circa 6mila euro".
Dunque, il cliente di turno puo' scegliere di trascorrere una giornata con gli amici, una serata intima a due, fare una mini-crociera o dare una festa su uno yatch di lusso . In particolare "nel caso della nostra azienda - spiega Paola Calore - senza che il cliente debba preoccuparsi di nulla perche' offriamo servizi completi. Pensiamo a tutto: dall'auto che ti porta fino all'imbarco (Ferrari, Lamborghini, Jaguar, Bentley ecc.) all'aperitivo con ostriche e champagne, al pranzo o alla cena a base di aragosta, pesce spada, alta pasticceria e vini di prestigio". Insomma, tutto cio' che possa far sentire il cliente un vero 're per una notte'.
Ci sono poi i ricchi, quelli veri, che per relax o business, spendono cifre ben piu' consistenti per affittare beni extralusso di diverso genere. "Gli italiani restano i nostri primi clienti seguiti dai russi. A ciascuno, secondo le esigenze - riferisce ancora Calore - offriamo servizi personalizzati e accuratissimi". Per esempio ville in affitto (a Forte dei Marmi, in Costa Azzurra, ad Amalfi o in Costa Smeralda) curate nel minimo dettaglio: biancheria in tessuti pregiati, piatti di porcellana, bicchieri in cristallo, servizio di sorveglianza, maid e cuoco a disposizione. Anche il personale di servizio, autisti, chef, camerieri, piloti, governanti sono selezionatissimi e multilingue. E "anche i piccoli particolari - aggiunge - come far trovare al cliente, in auto, jet o elicottero, riviste e giornali nella sua lingua, oppure cibi ad hoc per clienti musulmani fanno la differenza in un servizio di lusso".
Per gli imprenditore che non amano perdere tempo e che devono mantenere anche in trasferta l'immagine del proprio status, ci sono poi il 'Personal Concierge' e il 'Business Concierge', due figure professionali che, lavorano in sinergia, per offrire un servizio auto di lusso e autista, programmando il luogo dell'incontro, la prenotazione dell'hotel e del ristorante; per trovare interpreti e traduttori in qualsiasi lingua; organizzare incontri, di lavoro in location particolari ma anche modificare al volo il programma stabilito, magari aggiungendo la prenotazione di un green per una rilassante partita di golf o un paio di biglietti per l'opera.
Se poi in serata c'e' una festa importante, nessun problema perche' a noleggio ci sono persino i gioielli, pezzi unici preziosissimi da sfoggiare per qualche ora.