Afghanistan


Stampa

Autobomba contro veicoli della Nato, 18 morti

Domani le salme dei due alpini in Italia kabul_attentato_296

Un kamikaze ha attaccato un convoglio di mezzi della Nato nella capitale afghana, provocando almeno 20 morti e un numero imprecisato di feriti, soprattutto civili. Tra le vittime 6 soldati dell'Isaf, 5 delle quali americani.

Obiettivo dell'attacco suicida erano alcuni veicoli statunitensi in transito. L'azione è stata rivendicata telefonicamente da un portavoce dei talebani, Zabihullah Mujahid.

La violenta esplosione si è verificata nel centro di Kabul, vicino alle sedi del Parlamento,del Museo nazionale e del Ministero dell'Energia e dell'Acqua.

Domani rimpatrio salme due alpini
Rientrano domani le salme di Massimiiano Ramadù e di Luigi Pascazio, i militari italiani rimasti uccisi ieri in un attentato in Afghanistan.

Oggi alla base di Herat, è stata allestita la camera ardente.

Il caporalmaggiore Gianfranco Scirè,fe- rito ieri, è stato trasportato all'ospedale militare del Celio a Roma per le fratture riportate alla tibia. Il caporale cristina Buonacucina è, invece, ricoverata nell'ospedale di Ramstein, in Germania. Non è in pericolo di vita. Ha riportato diverse fratture.

La Russa: entro la fine dell'anno 4 mila soldati
"Entro fine anno il contingente italiano in Afghanistan salirà a quasi 4 mila soldati". Lo ha detto il ministro della della Difesa La Russa nel corso di una trasmissione tv.

Il ministro ha affermato che "fra poche settimane finalmente potremo inviare i nuovi mezzi "Freccia",blindati più grossi,meno veloci ma più sicuri". Inoltre, ha sottolineato come "più si aumenta la sicurezza, più si innalza il livello di aggressività".

E non è vero, riferisce La Russa, che i talebani starebbero conquistando parte di territorio.