Società


Stampa

I sette sport 'estremi' a impatto zero

Non emettono alcuna sostanza nociva per l'ambiente, ma assicurano divertimento e coraggio a chi, con un pizzico di follia, decide di provarli. Dall'inseguimento di una forma di formaggio alla corsa con le mogli in braccio fino al surf sulla battigia, ecco quali sono c

Sport 'estremi' all'aria aperta e a impatto ambientale zero. Per avere una scarica di adrenalina esistono diverse discipline sportive 'verdi' al 100% e per praticarle non sono necessarie moto da cross, auto sportive e aeroplani o elicotteri. Questi sport 'estremi' eco-compatibili, che non emettono alcuna sostanza nociva per l'ambiente ma assicurano divertimento e coraggio a chi, con un pizzico di follia, decide di provarli, secondo il sito 'mother nature network' sono almeno sette e non comprendono solo arrampicate e corse.

Si va dal noto e popolare 'parkour', basato solamente sul cercare di andare dal punto A al punto B il più velocemente possibile, in modo creativo e fluido anche con salti nel vuoto nella cornice dell'ambiente urbano, al 'free climbing' a mani nude dove i temerari si arrampicano senza l'aiuto di corde, imbracature o altri dispositivi protettivi. A impatto zero, però, ci sono anche discipline poco conosciute e sport un tantino 'strani' come quello che viene praticato da 200 anni sulla collina di Cooper, in Inghilterra, dove i partecipanti alla competizione devono precipitarsi il più in fretta possibile alla fine della collina inseguendo una forma di formaggio o la corsa finlandese con le proprie mogli in braccio. Quest'ultimo è uno sport a tutti gli effetti che viene addirittura controllato dall'International wife carrying competition rules committee e ha come premio per il vincitore il peso della propria moglie tramutato in birra.

Nella categoria degli sport sicuramente a impatto ambientale zero rientra anche lo 'shin kicking', dove due concorrenti in punta di piedi si prendono reciprocamente a calci sugli stinchi. Una disciplina che, nonostante la palese bizzarria, fa parte fin dal 1600 dei Cotswold olimpick games, una festa di giochi e sport tradizionali di Cotswolds, in Inghilterra. Ma senza dover combattere con un avversario, se ci si trova in Australia si può decidere di praticare una particolare disciplina di surf dove al posto della forza delle onde si sfrutta un cavallo lanciato al galoppo sulla battigia. Oppure, chi invece vuole cercare di rimanere con tutte le ossa del corpo sane, può andare in Galles a provare un più sicuro, ma non certo più rilassante, snorkeling nelle paludi: acqua spessa, erbacce e melma.