Ha dovuto affrontare le critiche dei tradizionalisti interni al suo stesso partito per il suo ambientalismo o l'attenzione alle minoranze, e le bordate degli avversari per la sua asserita inesperienza e per il retroterra agiato: ma David Cameron, prossimo nuovo inquilino conservatore di Downing Street, 13 anni dopo John Major, ha retto, migliorando la sua capacità di comunicare, la sua agenda politica e riuscendo ad apparire finalmente in contatto con le fasce meno privilegiate dell'elettorato britannico.
Figlio di un agente di borsa ed educato nelle migliori scuole private del Paese - Eton e poi Oxford - David Cameron, 43 anni (la stessa di Tony Blair quando vinse nel 1997), è senza dubbio un membro dell'elite conservatrice del Regno. Ma sin dal primo giorno da leader è riuscito ad imprimere ai Tory quella spinta modernizzatrice necessaria a svecchiarne l'immagine thatcheriana del partito.
Parlamentare dal 2001, Cameron è arrivato alla guida dei Conservatori nel dicembre del 2005, e da allora si è impegnato tra le altre cose a reclutare nelle file del partito il maggior numero di donne e di candidati appartenenti a minoranze etniche e a far abbracciare ai Tory nuove battaglie, come quella contro i cambiamenti climatici e quella per i diritti degli omosessuali. Cameron ha sfruttato lo scandalo dei rimborsi spese gonfiati dei parlamentari per presentarsi come un ''riformatore radicale'' in grado di ''ripulire'' la classe politica.
In seguito alla crisi economica, è stato però costretto a sostituire il suo iniziale messaggio di ottimismo con una retorica piu' sobria e persino austera. Lui e il suo partito dovranno ora convincere l'elettorato che la 'via conservatrice' alla ripresa economica, che punta a risanare il deficit più velocemente, non si tradurrà in tagli drastici dei servizi pubblici, né in aumenti di tasse.
Cameron ha sposato la moglie Samantha nel 1996 e con lei ha avuto tre figli: Ivan, affetto da epilessia e paralisi cerebrale, morto nel 2009 all'età di sei anni, Nancy, nata nel 2004 e Arthur nato nel 2006. Samantha ora è incinta di un quarto figlio, atteso per settembre.