• Sono 570mila gli under 18 che soffrono di allergie alimentari: 270mila i bimbi tra 0 e 5 anni; 150mila i bimbi tra 5 e 10 anni e circa 150mila tra 10 e 18 anni. Oltre 1,5 milioni sono gli adulti allergici ad alimenti, pari al 3-4% della popolazione generale.
• Dei 270mila bimbi con meno di 5 anni che soffrono di allergie alimentari, 5000 sono a rischio di reazioni allergiche gravi che possono costar loro anche la vita.
• 1 reazione allergica grave su 3 avviene a scuola materna ed elementare.
• Solo 1 under 18 su 1000 porta con sè la “penna” salvavita con adrenalina autoiniettabile.
• L’erogazione gratuita della adrenalina agli allergici è stata stabilita dall’Aifa nel 2005, ma le Regioni che hanno attuato la normativa sono concentrate tutte nel Nord: fanalino di coda il Lazio che addirittura non ha proprio recepito la normativa. Tra le regioni più virtuose il Veneto, che eroga il farmaco salvavita già dal 2003 e dal 2004 svolge corsi dedicati al personale scolastico di tutte le scuole di ogni ordine e grado per formare insegnanti e personale alla gestione delle allergie alimentari e al trattamento delle eventuali emergenze.
• L’allergia alimentare più frequente è quella al latte vaccino: non lo tollerano oltre 100mila bimbi al di sotto dei 5 anni, costretti a ricorrere a latti speciali con una spesa complessiva per le famiglie di oltre 50 milioni di euro all’anno.
In Italia i latti speciali per allergici sono rimborsati solo in Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Sardegna. Altrove sono totalmente a carico delle famiglie.
Sono allergici alle uova 80mila bimbi mentre 50mila non tollerano noci e arachidi.
• Si stima che nel nostro Paese siano circa 40 ogni anno (200 negli Stati Uniti) i morti per anafilassi molti dei quali non riconosciuti come allergici.
STIMA DELLA PREVALENZA IN ITALIA DELLE ALLERGIE ALIMENTARI NEGLI UNDER 18
FASCIA DI ETA' | BIMBI CON ALLERGIA ALIMENTARE |
0-5 ANNI | 270.000 |
5-10 ANNI | 150.000 |
10-18 ANNI | 150.000 |
TOTALE UNDER 18 | 570.000 |
LE ALLERGIE ALIMENTARI PIU’ COMUNI NELLA FASCIA DI ETA’ 0-5 ANNI
ALIMENTI PIU' COMUNI CHE CAUSANO ALLERGIA | PREVALENZA NEI BIMBI FINO A 5 ANNI |
LATTE VACCINO | 100.000 |
UOVA | 80.000 |
NOCI, NOCCIOLE E ARACHIDI | 50.000 |
ALTRI ALIMENTI (GRANO, POMODORO, SOIA, CROSTACEI, FRUTTA, VERDURA) |
40.000 |
TOTALE | 270.000 |