Nube di cenere


Stampa

Riaperti gli aeroporti del nord Italia

La cenere lascia gradualmente i cieli d'Italia aereo_alitalia_296

Riaperto alle 14 lo spazio aereo italiano, come annunciato dall'Enac.

Alla chiusura erano stati interessati gli scali del Nord-Ovest, per l'arrivo sul territorio italiano di polveri vulcani che provenienti dall'Islanda.

La situazione, ha spiegato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteoli,resta attentamente monitorata.

Alitalia informa sul sito e al numero 800650055 mentre Meridiana ha attivato il numero 078952609.

Stamani cancellati centinaia di voli
Allo scalo romano di Fiumicino cancellati i voli diretti a Milano Malpensa, Torino, Genova, Bologna, Firenze e Pisa, per le ceneri del vulcano islandese. Tra Fiumicino e Ciampino, cancellati 88 voli.

Cancellazioni, probabilmente per la mancata rotazione degli aeromobili, anche per Palermo, Basilea, Lisbona, Londra, Atene, Amsterdam, Praga e Madrid.

Fermi tutti i voli a Torino-Caselle. Allo scalo di Malpensa i voli cancellati sono 137, a Linate 76.

Nube entro stanotte via dall'Italia
Dal tardo pomeriggio di oggi la nube di cenere vulcanica arrivata dall'Islanda avrà lasciato gran parte dell'Italia e per la tarda notte si prevede che "i cieli italiani saranno completamente sgombri dalle ceneri vulcaniche".

Queste le previsioni dell'ultimo bollettino del Vaac, il Centro europeo di controllo per le polveri vulcaniche. La nube prenderà una forma allungata, dirigendosi a Est e Nord, verso Grecia, Balcani, Austria e Germania, ma con la "coda" di nuovo verso la Francia.