Il film 'L'Uomo che verrà' di Giorgio Diritti si è aggiudicato il Premio David di Donatello come Miglior Film. La pellicola è stata presentata in concorso durante l'ultima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ottenendo il Premio Marc'Aurelio d'Oro del pubblico ed il Gran Premio della Giuria Marc'Aurelio d'argento. Il film ha inoltre ricevuto il Premio David al Miglior Produttore (Rai Cinema) e il Premio David al miglior fonico di presa diretta (Carlo Missidenti). Fra i film presentati alla scorsa edizione del Festival, anche ‘Il concerto’ di Radu Mihaileanu ha vinto il Premio David come Miglior Film dell'Unione Europea. Come miglior film straniero ha vinto "Bastardi senza gloria" di Quentin Tarantino.
‘Vincere’ di Marco Bellocchio ha vinto otto premi, quello per la miglior regia, scenografia, montaggio, trucco e costumi. Valerio Mastandrea e Micaela Ramazzotti hanno conquistato il David come miglior attore e miglior attrice per "La prima cosa bella" di Paolo Virzì che ha ottenuto il premio anche per la miglior sceneggiatura. Come migliori attori e attrici non protagonisti, trionfo per "Mine Vaganti" con Ennio Fantastichini che ha avuto la meglio su Pier Francesco Favino, Marco Giallini, Marco Messeri e il cast di "Baarìa" e con Ilaria Occhini che ha vinto su Anita Kravos, Claudia Pandolfi, presente alla cerimonia dopo il brutto incidente, Elena Sofia Ricci, Alba Rohrwacher.
David giovani, votato da oltre 6000 ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia, è andato a "Baaria" di Giuseppe Tornatore che ha vinto anche per il miglior musicista Ennio Morricone. Durante la serata sono stati consegnati quattro David Speciali allo sceneggiatore Tonino Guerra, alla regista Lina Wertmuller e agli attori Bud Spencer e Terence Hill.
Tutti i vincitori votati dai 1592 componenti la Giuria dell’ Accademia:
DAVID SPECIALI 2010:
Tonino GUERRA
Lina WERTMÜLLER
Bud SPENCER e Terence HILL