David, vincono Diritti e Bellocchio

Miglior attori Mastandrea e Ramazzotti g

Il film 'L'Uomo che verrà' di Giorgio Diritti si è aggiudicato il Premio David di Donatello come Miglior Film. La pellicola è stata presentata in concorso durante l'ultima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ottenendo il Premio Marc'Aurelio d'Oro del pubblico ed il Gran Premio della Giuria Marc'Aurelio d'argento. Il film ha inoltre ricevuto il Premio David al Miglior Produttore (Rai Cinema) e il Premio David al miglior fonico di presa diretta (Carlo Missidenti). Fra i film presentati alla scorsa edizione del Festival, anche ‘Il concerto’ di Radu Mihaileanu ha vinto il Premio David come Miglior Film dell'Unione Europea. Come miglior film straniero ha vinto "Bastardi senza gloria" di Quentin Tarantino.

‘Vincere’ di Marco Bellocchio ha vinto otto premi, quello per la miglior regia, scenografia, montaggio, trucco e costumi. Valerio Mastandrea e Micaela Ramazzotti hanno conquistato il David come miglior attore e miglior attrice per "La prima cosa bella" di Paolo Virzì che ha ottenuto il premio anche per la miglior sceneggiatura. Come migliori attori e attrici non protagonisti, trionfo per "Mine Vaganti" con Ennio Fantastichini che ha avuto la meglio su Pier Francesco Favino, Marco Giallini, Marco Messeri e il cast di "Baarìa" e con Ilaria Occhini che ha vinto su Anita Kravos, Claudia Pandolfi, presente alla cerimonia dopo il brutto incidente, Elena Sofia Ricci, Alba Rohrwacher.

David giovani, votato da oltre 6000 ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia, è andato a "Baaria" di Giuseppe Tornatore che ha vinto anche per il miglior musicista Ennio Morricone. Durante la serata sono stati consegnati quattro David Speciali allo sceneggiatore Tonino Guerra, alla regista Lina Wertmuller e agli attori Bud Spencer e Terence Hill.

Tutti i vincitori votati dai 1592 componenti la Giuria dell’ Accademia:

  • cinema italiano
    MIGLIOR FILM - L'UOMO CHE VERRA' per la regia di Giorgio Diritti
    MIGLIORE REGISTA - Marco BELLOCCHIO - Vincere
    MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE - Valerio MIELI - Dieci inverni
    MIGLIORE SCENEGGIATURA - Francesco BRUNI, Francesco PICCOLO, Paolo VIRZÌ - La prima cosa bella
    MIGLIORE PRODUTTORE RAI Cinema - L'uomo che verrà
    MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA - Micaela RAMAZZOTTI - La prima cosa bella
    MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA - Valerio MASTANDREA - La prima cosa bella
    MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA - Ilaria OCCHINI - Mine vaganti
    MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA - Ennio FANTASTICHINI - Mine vaganti
    MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA - Daniele CIPRÌ - Vincere
    MIGLIORE MUSICISTA - Ennio MORRICONE - Baarìa
    MIGLIORE CANZONE ORIGINALE - Baciami ancora musica di Jovanotti, Saturnino Celani, Riccardo Onori testi di Jovanotti interpretata da Jovanotti - Baciami ancora
    MIGLIORE SCENOGRAFO - Marco DENTICI - Vincere
    MIGLIORE COSTUMISTA - Sergio BALLO - Vincere
    MIGLIORE TRUCCATORE - Franco CORRIDONI - Vincere
    MIGLIORE ACCONCIATORE - Alberta GIULIANI - Vincere
    MIGLIORE MONTATORE - Francesca CALVELLI - Vincere
    MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA - Carlo MISSIDENTI - L'uomo che verrà
    MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI - Paola TRISOGLIO e Stefano MARINONI per Visualogie - Vincere
  • MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA - IL CONCERTO di Radu Mihaileanu (BIM)
    MIGLIOR FILM STRANIERO - BASTARDI SENZA GLORIA di Quentin Tarantino (Universal)
  • MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO - LA BOCCA DEL LUPO di Pietro Marcello MIGLIOR CORTOMETRAGGIO - PASSING TIME di Laura Bispuri
    Oltre 6000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il DAVID GIOVANI - BAARÌA di Giuseppe Tornatore

          DAVID SPECIALI 2010: 
          Tonino GUERRA
          Lina WERTMÜLLER
          Bud SPENCER e Terence HILL