Speciale turismo


Stampa

Laos, un paese affascinante fuori dal tempo

E' uno dei luoghi più incantevoli, e meno visitati, dell’Asia. Uno dei pochi dove ci si può immergere in un’atmosfera post-coloniale lontana ancora anni luce dalle frenesie della globalizzazione g

Il Laos è uno dei luoghi più incantevoli, e meno visitati, dell’Asia. Uno dei pochi dove ci si può immergere in un’atmosfera post-coloniale lontana ancora anni luce dalle frenesie della globalizzazione. Un territorio grande due terzi dell’Italia, coperto all’80% da foreste, e con soli 6 milioni di abitanti. Una sorta di paradiso perduto, luogo per viaggiatori e non per turisti, per “intenditori” che privilegiano il gusto della scoperta, l’immersione nella vita e nella cultura del luogo, alle masse informi del turismo di gruppo e alle comodità dei 5 stelle.

Se la nuova capitale Vientiane è già proiettata nel terzo millennio, è nel nord del paese, dove la gente vive ancora in villaggi di palafitte, è nella vecchia capitale Luang Prabang, dove il tempo sembra essersi fermato, che si può vivere un’esperienza di viaggio assolutamente affascinante. Magnifica nella sua decadente estetica, la città offre bellissimi esempi di architettura franco-indocinese, con ville coloniali rimaste intatte nel tempo, piccoli alberghi-boutique dove la vita scorre lenta come le acque del Mekong, sulle cui rive i tanti ristorantini offrono cene a lume di candela a prezzi irrisori. La città è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, e questo l’ha salvata dalla speculazione, mantenendone intatti lo spirito buddista, l’atmosfera languida, l’architettura coloniale.

La guerra d’Indocina è solo un ricordo, il Laos vive in pace da decenni, ed costituisce uno strano esempio di commistione tra il materialismo marxista del governo di Vientiane e il buddismo come religione di stato. La natura incontaminata, i templi buddisti, le gite in barca sul Mekong, i sorrisi della gente, fanno del Laos una delle mete d’oriente da scoprire, anche a costo di soffrire qualche disagio. Prima che sia troppo tardi.