I film del week end


Stampa

Christine, esordio della Sandrelli

Impegno italiano e svago Usa

di Sandro Calice e Juana San Emeterio


CHRISTINE CRISTINA

di Stefania Sandrelli, Italia 2009 (Rai Trade)
Amanda Sandrelli, Alessio Boni, Alessandro Haber, Roberto Herlitzka, Sara Bertelà, Paola Cruciani, Blas Roca Rey, Antonella Attili.

La prima volta di Stefania Sandrelli dietro la macchina da presa ci regala una storia che pochi conoscono: la vita e le opere di Cristina da Pizzano, una figura esemplare nella storia della letteratura. Cristina (Amanda Sandrelli), italiana, vissuta in Francia nel momento del passaggio dalla notte del Medioevo all'alba dell'Umanesimo, fu la prima donna a vivere soltanto grazie alla propria penna, cosa impensabile per le donne dell’epoca.

>>>LEGGI RECENSIONE

>>>GUARDA IL TRAILER



DRAQUILA-L'ITALIA CHE TREMA


di Sabina Guzzanti, Italia 2010 (BIM)
Documentario.

C’è poco da ridere. Sabina Guzzanti torna dietro la macchina da presa tre anni dopo “Le ragioni dell’aragosta” e ci racconta, spennellandolo con amara ironia, il dopo terremoto dell’Aquila, con un documentario poco ideologico, un lucido reportage in cui, appunto, c’è poco da ridere.

>>>LEGGI RECENSIONE

>>> GUARDA IL TRAILER

 

DUE VITE PER CASO

di Alessandro Aronadio, Italia 2009 (Lucky Red)
Lorenzo Balducci, Ivan Franek, Isabella Aragonese, Sarah Felderbaum. Teco Celio, Monica Scattini, Rocco Papaelo, Riccardo Cicogna.

Una sera di pioggia il protagonista Matteo sta accompagnando il suo amico in ospedale, la sua auto tampona quella di due poliziotti in borghese, e finisce in questura dopo essere stato pestato. Da quella sera la sua vita non sarà più la stessa. Ma se avesse frenato in tempo…

>>>LEGGI RECENSIONE

>>>GUARDA IL TRAILER





NOTTE FOLLE A MANHATTAN

di Shawn Lewy, Usa 2010 (20th Century Fox) Steve Carell, Tina Fey, Mark Wahlberg, Taraji P. Henson, Jimmi Simpson, Common, William Fichtner, J.B. Smoove, Leighton Meester.

Ottimi incassi in America arriva in Italia questa commedia sulla middle class. Phil (Carell) e Claire Foster (Fey) sono una coppia sposata, con due bambini, che vive nella provincia del New Jersey. I Foster hanno il loro "appuntamento settimanale", un tentativo di far rivivere l'emozione degli appuntamenti del tempo che fu, andando ogni settimana a passare la serata alla Teaneck Tavern. Le loro conversazioni finiscono sempre col passare da un appena accenato flirt da primo appuntamento agli stessi discorsi domestici che caratterizzano le loro cene casalinghe. Nel tentativo di togliere il pilota automatico alla loro serata speciale e nella speranza di rimettere un po' di pepe nelle loro vite, Phil decide che è arrivato il momento di portare Claire a Manhattan nel ristorante più alla moda della città. I Foster, però, non hanno una prenotazione. Nella speranza di riuscire a sedersi prima che l'orologio scocchi la mezzanotte, decidono di rubare il tavolo a una coppia che ha prenotato ma non si è presentata. Cosa potrà mai accadere? ...

>>>GUARDA IL TRAILER

FRATELLI D’ITALIA

di Claudio Giovannesi, Italia 2009 (Istituto Luce)
Alin Delbaci,Nader Sarhan, Masha Carbonetti.

Un film-documento girato in una scuola di Ostia nella periferia di Roma. Il regista ha seguito per un anno tre adolescenti di origine straniera nell’Istituto tecnico Toscanelli, raccontando gli amori, i conflitti e l'identità dei tre giovani. Alin Delbaci, 17 anni, rumeno, vive in Italia da quattro anni. Ha un rapporto conflittuale con i compagni di classe e con la professoressa di italiano che cerca di risolvere andando in giro in motorino o a ballare in discoteca. Masha Carbonetti, 18 anni, bielorussa, adottata da una famiglia italiana. Vorrebbe partire per incontrare suo fratello, che è rimasto in Bielorussia. Nader Sarhan, 16 anni, egiziano nato a Roma. E' fidanzato con una ragazza italiana contro il volere dei suoi genitori.

 



PUZZOLE ALLA RISCOSSA

di Roger Kumble,Usa 2010 (Eagle Pictures)
Brendam Fraser, Brooke Shields, Ken Jeong, Matt Prokop, Angela Kinsey, Dick Van Dyle, Rob Riggle, Samantha Bee, Skyler Samuels, Jim Norton.

Nell'Oregon un imprenditore immobiliare impegnato a costruire nuove case deve vedersela con dei contestatori molto particolari, un gruppo di creature che abitano il bosco. Non solo le puzzole del titolo (che poi non hanno un ruolo centrale, semmai è l'orsetto lavatore il vero leader) ma anche orsi, scoiattoli, aquile e via dicendo, tutti sono coalizzati nelle perfide vendette ai danni di chi vuole distruggere il loro habitat naturale per soldi. Le creature hanno nessuna intenzione di vedere invaso il loro territorio incontaminato o di vita comune, che tocca i personaggi nell'intimità della loro quotidianità.

>>>GUARDA IL TRAILER



LE ULTIME 56 ORE

di Claudio Fragasso, Italia 2010 ( Medusa)
Gian Marco Tognazzi,Barbara Bobulova, Luca Lionello, Primo Reggiani, Luigi Maria Burruano, Simona Borioni, Francesco Venditti, Nicole Murgia, Libero De Rienzi, Diego Guerra.


Un film di denuncia, costruito come un thriller, sull'uso dell'uranio impoverito in guerra di cui anche i soldati italiani finiscono per farne le spese. Dal regista di 'Palermo Milano solo andata'. Il Vice Questore aggiunto Paolo Manfredi è il padre di Valentina una quindicenne decisa e volitiva, molto matura per la sua età. Manfredi è un negoziatore, esperto psicologo, oltre che astuto poliziotto, abituato a risolvere casi estremi, dove più che la forza serve l'intelligenza e l'esperienza, per sondare e scavare nell'animo dei criminali convincendoli alla resa. Ma è proprio il suo lavoro ad aver incrinato il rapporto con la moglie Isabella, una donna indipendente, forte e solare, che non ha mai smesso di amarlo. Un pezzo di vita comune, che tocca i personaggi nell'intimità della loro quotidianità. Le vicissitudini di una famiglia da una parte e quelle di un Colonnello reduce dal Kosovo, con alcuni dei suoi "ragazzi", dall'altra. Non si conoscono, né si sono mai visti prima, ma il destino li porterà ad intrecciare le loro vite perché legati dallo stesso problema, anche se per motivi diversi...

>>>GUARDA IL TRAILER


DEAR JOHN

di Lasse Hallstrom, Usa 2009 ( Sony Pictures Italia)
Channing Tatum, Amanda Seyfried, Scott Porter, Richard Jenkins, Henry Thoma, D.J. Cotrona, Maxx Hennard, Leslea Fisher, Cullen Moss.

Questa storia d'amore vede come protagonisti due giovani, John Tyree e Savannah Lynn Curtis. John vive con il padre (la madre se n'è andata quando era bambino) in un piccolo paese della Carolina del Nord. Ha un'adolescenza ribelle e burrascosa e il rapporto con il padre non è dei migliori. Per controllare la sua rabbia, John decide di arruolarsi nell'esercito e viene mandato di stanza in Germania, oltre oceano. Quando torna a casa in licenza, trascorre buona parte del suo tempo facendo surf. Durante una di queste licenze, mentre si riposa seduto sul molo, incontra un gruppo di ragazzi e ragazze che scherzano tra loro. A questo punto avviene il fatidico incontro con Savannah, una giovane studentessa, dolce, carina e molto religiosa. Scatta subito il classico «colpo di fulmine»: i due trascorrono insieme buona parte del tempo, ma dopo una settimana John deve ripartire e si ripromettono di scriversi e telefonarsi appena hanno del tempo libero. Dopo un anno John torna finalmente a casa in licenza, le annuncia che manca poco al suo congedo: la loro felicità è alle stelle, ma l'11 settembre gli Stati Uniti, sono colpiti da un grave attentato e John decide di riconfermare la ferma per altri due anni.

>>>GUARDA IL TRAILER

AIUTO VAMPIRO

di Paul Weitz, Usa 2010 (Universal Pictures)
Salma Hayek, John C. Reilly, Ray Stevenson, Willem Dafoe, Josh Hutchrson, Patrick Fugit, Jane Krakowski, Ken Watanabe.

Il 14enne Darren (Chris Kelly) è un ragazzo come un altro del suo quartiere residenziale in una città americana. Ha buoni amici, è bravo a scuola e tende a non mettersi nei guai. Quando però lui e il suo amico Steve s’imbattono in un freak show itinerante, tutto è destinato a cambiare. Darren e Steve visitano la bizzarra manifestazione, e di fronte a donne barbute e lupi mannari se la ridono pensando che si tratti di una grande beffa. Almeno quando non s’imbattono in un vampito, Larten Crepsley (John C. Reilly): di fronte a lui Steve impallidisce e scappa via. Si è infatti accorto che Larten è un vero vampiro e in segreto si incontra con lui per chiedergli di poter diventare il suo apprendista. Darren assiste di nascosto all’incontro e ascolta il vampiro rifiutare l’offerta del suo amico. Il giorno dopo i due ragazzi fanno ritorno al circo, dove Steve viene morso dal ragno velenoso di Larten: Darren chiede al vampiro di salvare il suo amico e questi accetta a patto che sia lui a diventare il suo apprendista. Darren diviene così un giovane vampiro ed entra a far parte del freak show itinerante, parte integrante di una guerra millenaria che contrappone i vampiri ai loro acerrimi rivali: i vampanesi.

>>>GUARDA IL TRAILER