Il 9 maggio si celebra il 'Bici-Day', ovvero la Giornata Nazionale della Bicicletta, istituita dal ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo con un disegno di legge approvato al Cdm del 30 aprile. Oggi il taglio del nastro per questa iniziativa che dovrebbe ripetersi ogni anno, la seconda domenica di maggio.
Passeggiate in bicicletta tra arte, storia, natura, shopping e golosita', chiusura dei centri storici al traffico, spettacoli con artisti di strada, mostre sulle due ruote, lezioni di educazione stradale, concorsi e premi per promuovere la mobilita' sostenibile. A 48 ore dalla prima ''Giornata Nazionale della Bicicletta'' si moltiplicano le iniziative organizzate dagli oltre 1.300 Comuni italiani che hanno aderito al ''Bici-day'', promosso dal ministero per diffondere una mobilita' salutare ed eco-friendly. Sul sito del ministero, www.minambiente.it, e' possibile consultare il calendario degli eventi organizzati dai singoli Comuni. Ma ecco un elenco degli appuntamenti principali su e giu' per lo Stivale.
Milano - La cerchia dei Navigli e le zone interessate saranno chiuse al traffico veicolare dalla 10 alle 18. Al Parco delle Cave ci sara' un villaggio dedicato alle attivita' sportive e di animazione. Da via Cancano al Parco delle Cave - circa 1,5 km - percorsi in bici o a piedi per famiglie e anziani. Presso l'Ottagono, in Galleria, mostra sulle biciclette storiche. Caccia al tesoro in bicicletta con arrivo in Piazza Duomo (quattro i punti di partenza: piazza Santo Stefano; Colonne di San Lorenzo; Arco della Pace; via Palestro). Ingresso libero ai Musei Civici per i possessori della tessera BikeMi e per un loro accompagnatore. Apertura di un circuito di cascine con iniziative ad hoc per chi arriva in bicicletta (vendita di prodotti biologici, visita didattica, ecc.).
Roma - Nella capitale, dalle 10 alle 18 varie attivita' in via dei Fori Imperiali, dove sara' presente uno stand del Ministero e del Comune: Bike park (spazio dedicato alle acrobazie di atleti di fama internazionale); Bike polo (spazio per un gioco molto simile al polo con le biciclette al posto dei cavalli); lezioni-gioco di educazione stradale; spettacoli vari (burattini su triciclo, giocoleria comica su monociclo e triciclo, ecc.). Una parte delle manifestazioni sara' riservata ai bimbi, che alle 9.30 si ritroveranno in bici al Circo Massimo per poi giungere ai Fori, accompagnati da una fanfara militare. I bambini saranno poi premiati con 200 sacche realizzate con materiali provenienti da scarti riciclati. Inoltre tour in bici dalla Cristoforo Colombo al mare (appuntamento alle 9, metro Circo Massimo).
Palermo - Appuntamento alle 9 in via Roma. La pedalata iniziera' alle 9.30 e arrivera' a Casa Natura. Contemporaneamente e lungo lo stesso itinerario si terra' ''Bimbimbici''. A Casa Natura sara' allestita una mostra di disegni partecipanti al concorso ''La mia citta' in bici: com'e' adesso, come vorrei fosse domani'' rivolto alle scuole che aderiscono al concorso nazionale di ''Bimbimbici''. Inoltre sono previsti la visita del monumento le Torri dell'Acqua, un giro in bici all'interno del Parco della Favorita, brevi corsi di nordic walking e la degustazione di prodotti biologici.
Torino - La Giornata si svolgera' in piazza San Carlo, dalle 10 alle 18. Sara' presentato il progetto ''To bike'', bike sharing per la citta', e ''Ti Muovi?'' per la sensibilizzazione degli alunni delle scuole della Regione Piemonte verso le forme di mobilita' alternativa.
Bologna - Un'escursione per tutta la famiglia in treno+bici verso l'oasi di Campotto (ritrovo alla stazione FER ''Ex-Veneta'' di via Zanolini). Dalle 9 alle 18 in piazza Maggiore ''Ciclofficina'' - check-up gratuito e piccole riparazioni alle bici - e percorsi di educazione stradale per i bambini. Inoltre alle 10.30 partira' sempre da piazza Maggiore una biciclettata per ragazzi con accompagnatori alla scoperta del centro storico, mentre dalle 11 i bambini potranno fare un giro in calesse. Dalle 17.30 la consueta ''Asta Bici'' grazie alla quale si potra' acquistare una bicicletta a basso costo. Gadget e premi per i bambini che parteciperanno alle iniziative.
Venezia - Piazza Ferretto sara' aperta alla viabilita' ciclabile. Per chi si rechera' in bicicletta al mercatino dei prodotti biologici in Piazza Vecchia di Mira ci sara' uno sconto su alcuni prodotti tra cui la farina di mais da polenta Biancoperla del Presidio Slow Food, partner del Ministero per il ''Bici-day''.
Genova - Oltre all'apertura di alcuni luoghi alla viabilita' ciclabile come il centro storico (Metro' S. Giorgio) e Sampierdarena e alla chiusura al traffico di alcune parti della citta' dalle 8 alle 13, ci sara' la ''Pedalata sopraelevata'': partenza alle 10.30 da S. Giorgio, arrivo a Boccadasse. Bici gratis sugli ascensori, sulla funicolare sant'Anna, sui treni della Genova Casella e su quelli delle FS.
Bari - Dalle 9.30 in poi il lungomare sara' chiuso al traffico per consentire di percorrere una lunghissima pista ciclabile, da San Giorgio alla Fiera del Levante. Punto di arrivo e partenza della biciclettata Piazza Diaz dove ci saranno omaggi per i ciclisti e una ciclofficina mobile. La Giornata coincide con la Festa di San Nicola. Verona - Una biciclettata di 8 km nella zona sud della citta' (V circoscrizione) organizzata da Bimbimbici, altro partner del Ministero per la Giornata. Il percorso si concludera' al Parco San Giacomo dove ci saranno le premiazioni del concorso ''La mia citta' in bici''.
Ferrara - ''Gusta Ferrara in bici'': dalle 11 in Piazzetta Municipale visita guidata gratuita tra arte, storia, natura, shopping e golosita', oltre alla chiusura al traffico. Dalle 15 in piazza Cattedrale ''Bimbimbici''. Inoltre, dal 9 al 22 maggio si potra' partecipare al concorso vetrine ''Centro storico Ferrara'', con il quale potranno essere votate le vetrine piu' belle dei negozi in tema con la bicicletta e il Giro d'Italia, manifestazione cui ha aderito il Ministero dell'Ambiente.
Ravenna - I luoghi storico-artistici e architettonici della citta' saranno sempre aperti. La pedalata in occasione della Giornata prevede una sosta per visitare ''La citta' profuma di Parco'', vetrina del Parco del Po, una visita alla mostra ''Biciclette d'epoca'', un'altra sosta al Parchetto di educazione strale e l'arrivo in spiaggia per godere nel pomeriggio di relax e divertimento.
Alessandria - Raduno nazionale delle mongolfiere nell'area dell'ex Piazza d'Armi. Festeggiamenti per il compleanno della citta'. Competizione podistica ''Stralessandria''. Manifestazione ''Librinfesta''.
Varese - Riduzioni ai biglietti di ingresso ai Musei Civici del Comune e utilizzo gratuito del servizio di bike sharing della citta'.
Teramo - Raduno alle 9 in piazza Martiri della Liberta' per la presentazione del programma della Giornata (concorso di disegno per i bimbi, animazione, giochi, consegna gadget). Dalle 10 passeggiata in bicicletta in centro storico.
Pescara - Apertura straordinaria dei musei e luoghi aperti alla viabilita' ciclabile.