Atlante delle crisi


Stampa

Maternità è svantaggio e povertà

Milioni di morti si possono evitare V

"I dati dell'11esimo Rapporto sullo stato delle madri nel mondo sono un grido d'allarme. La situazione è grave, a ogni G8 ci aspettiamo grandi cose e poi dalla montagna esce un topolino", dice il direttore di Save the Children Italia, Valerio Neri, presentando i dati in occasione della Festa della Mamma. "Tanto più in questo periodo di grave crisi economica, il sostegno alle madri diventa cruciale e urgente, se vogliamo contrastare la poverta", sottolinea Neri.

Salvare le madri significa salvare i bambini, perchè la qualità di vita dei piccoli è strettamente connessa a salute, sicurezza e benessere materno. Assistenza specializzata al momento del parto, allattamento al seno, vaccini e trattamenti per polmonite, diarrea e malaria, sono tra le semplici misure per salvare milioni di vite. "Occorre puntare sulla salute primaria", dice Francesco Aureli, responsabile Policy e Advocacy Save the Children Italia.

"E' efficace formare personale, meglio se reclutato all'interno delle comunità dove poi presterà servizio, in grado di raggiungere a casa madri e bambini. Per perseguire il 4° e il 5° Obiettivo del Millennio occorre formare e impie- gare almeno altri 4,3 milioni operatori sanitari con conoscenze di base".