Torna la festa della natura: nelle domeniche del 9, del 16 e del 23 maggio le Oasi del Wwf aprono gratuitamente i cancelli in tutta Italia. La festa delle Oasi dell'Associazione del Panda è stata presentata a Roma nella sede Rai di Viale Mazzini.
Secondo il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, intervenuto all'evento, ''oltre il 10% del territorio nazionale è costituito da aree naturali protette che sono passate da 772 a 867'' in 7 anni, passando dal 9,66% al 10,42%, ''con 95 aree in più''. Le Oasi del Wwf, osserva il presidente onorario del Wwf Italia, Fulco Pratesi, sono ''una specie di parco nazionale diffuso: 30.000 ettari per oltre 100 aree che vanno dalle Alpi alla Sicilia dove, come in un museo, si pensa a proteggere tutto''. Il ministro, dopo aver espresso la sua ammirazione per l'associazione ambientalista ('il Wwf è l'associazione''), ricorda la perdita di biodiversità che stiamo subendo. Il pensiero di Prestigiacomo si concentra allora sulle cose da fare: in particolare, ''non mummificare i parchi, ma usarli come volano economico per permetterne la fruizione e consentire agli amministratori di sviluppare politiche che facciano crescere il territorio''.
L'ultima domenica, il 23 maggio, di apertura delle Oasi è anche il contributo del Wwf all'evento istituzionale della Conferenza nazionale della Biodiversità. Mentre il 16 maggio La Rai partecipa, attraverso il segretariato sociale Rai, alla divulgazione del valore della biodiversità con una raccolta fondi dal 10 al 16 maggio, che si aggiunge al sostegno alla 'manutenzione' delle Oasi inviando un sms al 45508 dal 3 al 23 maggio. Inoltre, anche uno spot sulla festa delle Oasi, realizzato da Tbwa Italia e firmato da Rai e Wwf, sarà pianificato sia su Rai Tv sia su radio Rai. ''La Rai - conclude Prestigiacomo - ha un ruolo fondamentale nella trasmissione del valore 'ambiente' in modo trasversale e diffuso'', affinché ''i cittadini di domani possano avere un'educazione ambientale''.