Assistenza immediata e on line non solo per gli intermediari. La piattaforma telematica 'Civis' apre anche a un milione e mezzo di singoli cittadini iscritti al servizio telematico fisconline, che possono richiedere assistenza direttamente dal pc di casa, senza attese agli sportelli. L'obiettivo - spiega in una nota l'agenzia delle Entrate - è duplice: consentire anche ai semplici cittadini di compiere in rete le operazioni di sportello e ridurre gli accessi agli uffici.
La piattaforma telematica, inaugurata in via sperimentale a ottobre scorso solo per i professionisti e a regime in tutta Italia da gennaio, nasce per consentire agli intermediari di richiedere assistenza sulle comunicazioni di irregolarità direttamente in rete, senza doversi recare fisicamente agli sportelli delle entrate. A sei mesi dall'avvio del nuovo canale web, l'agenzia ha deciso di estendere l'assistenza telematica anche agli utenti di fisconline. Per utilizzare Civis i cittadini devono accedere a fisconline e compilare l'apposito formulario. La richiesta di assistenza viene presa in carico da un operatore di uno degli uffici dell'agenzia, che segue la pratica fino alla chiusura.