Speciale


Stampa

‘Prevalgono delusione e incertezza’

A colloquio con Guy Dinmore, corrispondente del Financial Times uk_elezioni_296

‘In questa campagna elettorale, i partiti hanno affrontato temi concreti e centrali per gli elettori: sanità, istruzione, lavoro, il ruolo del Regno Unito in Europa’ Lo dice a Televideo Guy Dinmore, corrispondente per l’Italia del Financial Times.

‘Molti elettori sono rimasti delusi dai principali partiti, dopo gli scandali sulle spese dei deputati. Il governo ha perso credibilità, ma al tempo stesso i cittadini non sembrano molto attratti dai conservatori. Ciò non significa che i LibDem vinceranno le elezioni: ad impedirglielo, ancora una volta, sarà il sistema elettorale ‘first-past-the-post’’.

‘Nick Clegg piace perché è giovane, sembra proporre alcune idee nuove e non appartiene ai due partiti maggiori. Inoltre si oppose all’impopolarissima guerra in Iraq. I suoi punti deboli sono la mancanza di esperienza di governo del suo partito e la diffusa impressione che un voto per i LibDem sia un voto perso a causa del sistema elettorale’. ‘Fin dal primo dibattito in tv, laburisti e conservatori considerano che nel nuovo Parlamento nessuno avrà la maggioranza assoluta. Mentre i conservatori attaccano i LibDem, i laburisti sembrano più propensi ad un’alleanza con loro’, conclude Dinmore.