Costumi


Stampa

E' morto Leslie Buck, il creatore del bicchiere di carta che diventò un'icona pop

Fu il creatore della tazza da caffè take away, 'uno dei pezzi più durevoli dell'effimera vita sociale newyorkese' g

E' morto a New York, all'età di 87 anni, il creatore di uno dei pezzi più durevoli dell'effimera vita sociale della Grande Mela. Così il New York Times ha salutato la scomparsa di Leslie Buck, l'inventore dei bicchieri di carta per i caffè da asporto Anthora.

Non un semplice oggetto usa e getta, sottolinea in un articolo il New York Times, ma una vera e propria icona della cultura pop, finita nei musei e tra i più diffusi gadget turistici. Buck con la sua invenzione ha inaugurato l'era del caffè portato a spasso in città. Da cinquant'anni decine di milioni di newyorkesi e di turisti tengono in mano quel cilindro di cartone blu con i disegni tipici dell'antica Grecia, all'interno il caffè sigillato da un coperchio di plastica. Il bicchiere fu disegnato per la Sherri Cup Company di Kensington (Usa), dove Leslie Buck fu prima direttore delle vendite e poi direttore del marketing. Con lo sfondo blu, la greca bianca, le tre tazze di caffè dorate e fumanti e il suo motto, "We are happy to serve you" (Siamo felici di servirvi), è partito alla conquista di un Paese che ha fretta.

Il bicchiere di carta è stato adottato dall'America e reinventato a seconda delle esigenze: Starbucks ha creato tappi a cupola per contenere nuvole di panna, golosità che accompagna cioccolate calde e cappuccini scelti dagli studenti della New York University; e i bicchieroni di carta, formato extra large, riempiti di zuppa, custodiscono la cena delle modaiole col frigorifero vuoto. Dimmi che bicchiere scegli e ti dirò chi sei. Dall'Upper West Side a Battery Park, quel semplice contenitore di carta rende uguali top manager e commesse, è il più democratico dei simboli di una città egoista e individualista, che aveva riscoperto la solidarietà solo dopo l'attacco alle Torri Gemelle. In tutti gli ascensori, la mattina, frotte di newyorchesi vanno in ufficio portandosi un caffé che resterà per ore sulla scrivania; nell'epoca dell'usa e getta, quel bicchiere resiste anche per mezza giornata, ha cambiato le abitudini sociali e accompagna il suo proprietario come la coperta di Linus.