Avventura e tendenze


Stampa

Fascino aquilone

Festival in Emilia-Romagna n

Aquiloni colorati dalle forme più strane e fantasiose si librano leggeri nell'aria, sostenuti dalla forza delicata del vento, tenuti a terra solo da un filo e dalla perizia di chi li guida. Un 'gioco' per grandi e bambini che è protagonista in Emilia-Romagna con il Festival internazionale dell'aquilone, a Cervia dal 23 aprile al 2 maggio. A Ferrara, invece, il festival organizzato dal gruppo Vulandra va in scena dal 23 al 25 aprile. Sulle spiagge di Cervia, in provincia di Ravenna, il Festival dell'Aquilone compie 30 anni e si consacra come uno degli avvenimenti più importanti del settore.

Quest'anno ci saranno delegazioni da 29 Paesi tra cui il Pakistan, l'Australia e il Kuwait. Dalle 10 alle 24, sulla spiaggia e in piazzale dei Pesci, gli appassionati potranno far volare i propri aquiloni, assistere a gare di volo acrobatico e partecipare a laboratori che spiegano i segreti della loro costruzione.

Vulandra in dialetto ferrarese significa aquilone, ma per il gruppo di appassionati che organizza da 31 anni questo festival è una parola che definisce una passione, un sogno che si realizza ogni volta che il vento accarezza le 'ali' dell'aquilone e lo porta su in cielo. La manifestazione avrà luogo nel verde del Parco Bassani. Qui si alzeranno in aria decine di aquiloni dalle forme e dai colori più disparati.

La vulandra è anche un modello ben preciso, uno dei più diffusi per la facilità nel costruirlo con la sua forma quadrata e le lunga coda chiusa ad anello.