Al Qaeda, i Mondiali e gli Azzurri nel mirino dei terroristi

In un articolo della rivista online dell'organizzazione 'Mushtaqun al-Janna' minacciate le nazionali occidentali. Pretoria: vigileremo sui mondiali g

L'organizzazione di Osama Bin Laden ha lanciato su Internet un annuncio in cui dice di avere nel mirino le nazionali di calcio di Usa, Germania, Francia, Inghilterra e Italia ai prossimi Campionati del Mondo di calcio in programma in Sudafrica.

"Che sorpresa sarà- dice Al Qaeda nel suo comunicato- quando durante un incontro tra Stati Uniti e Inghilterra trasmesso in diretta, si sentirà in uno stadio pieno di spettatori il rumore di un'esplosione e ci saranno decine o centinaia di cadaveri". La partita cui si fa riferimento è in programma allo stadio Rustenburg il 12 giugno.

La minaccia di Al Qaeda contro alcune nazionali di calcio ai mondiali del Sudafrica sono contenute in un articolo della rivista online di Al Qaeda "Mushtaqun al-Janna". I terroristi, stando alle minacce, puntano l'attenzione sulle "partite del gruppo C dove giocano Usa e Gb e in particolare il girone A dove gioca la Francia, il girone D della Germania e quello F con l'Italia". Secondo i terroristi, questi Paesi farebbero parte della "campagna sionista-crociata contro l'Islam". Nella nota si ricordano azioni terroristiche come la strage di agenti della Cia compiuta da un doppiogiochista giordano in una base in Afghanistan e il fallito attentato sul volo diretto a Detroit nella notte di Natale del 2009. Così come in quelle occasioni Al Qaeda "riuscì a far passare 50 grammi di esplosivo attraverso decine di barriere di sicurezza" e a "umiliare il miglior apparato di intelligence del mondo", si legge, così riuscirà a colpire in occasione del mondiali.

La Fifa ha già annunciato che metterà in campo un dispositivo di sicurezza senza precedenti, ma, avverte la nota di Al Qaeda, "tutti i controlli e le macchine a raggi X che gli Stati Uniti manderanno dopo aver letto queste parole, non serviranno a scoprire il modo con cui gli esplosivi entreranno negli stadi".

"Vigileremo anche le coste durante il torneo, la priorità è garantire la sicurezza del milione di turisti che sono attesi" ha detto il ministro sudafricano per la Sicurezza, Mthetwa.