I cibi contro la stanchezza primaverile

Fibra e prodotti freschi per disintossicarsi bufala_mozzarella_296

Mettersi alle spalle colombe, arrosti misti e gli stravizi pasquali, aiutare l'organismo a disintossicarsi, tornare in forma e combattere il senso di stanchezza e torpore tipici della primavera. ''Non è una missione impossibile'', spiega il dietologo Pietro Migliaccio, neo-presidente della Società Italiana di Scienza dell'Alimentazione (SISA).

''La cosiddetta 'stanchezza stagionale' porta difficoltà di concentrazione, giramenti di testa, cambiamenti nel ritmo dei pasti e del sonno - ricorda lo specialista -. Per 'disintossicarci', che vuol dire migliorare le funzioni di intestino, reni e digestione si può seguire una dieta che non ecceda nell'apporto di grassi e di proteine di origine animale e prediliga il consumo di cereali integrali, legumi, verdura e frutta''.

I consigli del dopo-Pasqua? ''Privilegiamo piatti freschi e completi dal punto di vista nutrizionale come la 'caprese', accompagnata da pane e frutta - indica l'esperto -, per esempio un pasto-tipo in ufficio può comprendere un piatto unico 'melone e prosciutto crudo', una rosetta piccola, o in alternativa tonno sgocciolato, salmone, bresaola, arrosto di tacchino, formaggio light con contorno di verdure e 40 grammi di pane seguiti da frutta di stagione''.