Motomondiale


Stampa

MotoGp, diciotto circuiti. Due le novità

Si corre dall'11 aprile al 31 ottobre

Diciotto circuiti per la MotoGp, diciassette per le altre due categorie. A Laguna Seca, come da tradizione, gareggerà solo la classe regina (il 25 luglio). In comune tutti gli altri circuiti. Due le novità del calendario. Il Gp di Gran Bretagna non si disputerà più a Donington Park, in crisi finanziaria, bensì a Silverstone. Il circuito verrà modificato rispetto al tracciato della Formula 1, tanto che al momento non è ancora stabilita la lunghezza e la stessa ‘mappa’ può essere variata dall’organizzazione. Entra nel mondiale il Gp d’Aragona, che prende il posto dell’ancora incompleto tracciato di Balatonring in Ungheria. Con la gara di Alcaniz, il 19 settembre, il motomondiale farà tappa in Spagna ben quattro volte. Sono confermati, infatti, il Gp di Spagna a Jerez il 2 maggio, il Gp di Catalogna, a Barcellona, il 4 luglio, e il Gp della Comunità Valenciana, sul circuito di Cheste, gara che chiude il campionato il 7 novembre. Due, come di consueto, gli appuntamenti italiani: al Mugello il Gp d’Italia il 6 giugno; a Misano il Gp di San Marino e della Riviera di Rimini il 5 settembre. Continua la ‘striscia’ di Assen. Quello olandese è l’unico circuito su cui il motomondiale fa tappa ininterrottamente dal 1949 e dove, per tradizione, si corre sempre l’ultimo sabato di giugno (quest’anno il 26).

Ecco il calendario (clicca sulle foto per avere il dettaglio del circuito).