COLPO DI FULMINE – IL MAGO DELLA TRUFFA

di Sandro Calice

COLPO DI FULMINE – IL MAGO DELLA TRUFFA
di Glenn Ficarra e John Requa. Francia, Usa 2009 (Lucky Red)
Jim Carrey, Ewan McGregor, Leslie Mann, Rodrigo Santoro, Dameon Clarke, Jessica Heap, Marc Macaulay, David Jensen, Antoni Corone, Louis Herthum, J.D. Evermore, Griff Furst


Di film su geni della truffa ce ne sono tanti. Questo, che è basato su una incredibile vita vera, ha la particolarità di avere al centro una storia d’amore. Steven Russel (Carrey) è un agente di polizia, suona l’organo nella chiesa del paese ed è felicemente sposato con Debbie. L’unico cruccio è che non riesce a rintracciare la madre che lo ha venduto appena nato a una coppia benestante. Poi, un giorno, ha un incidente d’auto, e un’illuminazione. E’ gay. E da quel momento in poi decide di vivere la vita liberamente, senza preoccuparsi delle conseguenze. Ma la nuova vita costa troppo e Steven comincia a imbrogliare chiunque per fare soldi. Lo arrestano la prima volta e nel penitenziario avviene la seconda svolta della sua vita: si innamora follemente di Phillip Morris (McGregor), giovane sensibile e ingenuo. Phillip esce e Steven dovrà inventarsi evasioni fantasiose e colpi impossibili per stare vicino all’amore della sua vita.

La vita di Steven Russel, raccontata nel libro di Steve McVicker da cui è tratto il film, è veramente affascinante. Steven attualmente è recluso in un carcere di massima sicurezza con una condanna a 144 anni. Ed ha detto:”L’unico motivo per cui sono rimasto dentro è per permettere a Steve di finire di scrivere”. Ficarra e Requa (“Babbo bastardo”) hanno provato a essere fedeli alla storia vera, anche perché non c’era molto di meglio da inventare. Eppure il film resta come sospeso, indeciso sulla direzione da prendere tra commedia, love story e dramma, con buoni momenti in ognuno di questi registri narrativi, ma senza picchi significativi. Jim Carrey, poi, ruba al solito tutta la scena, bravo ma sempre quel tanto sopra le righe, secondo noi. Se siete suoi fan il film vi piacerà.