Inquinamento: non solo ripercussioni negative sull'ambiente, ma anche effetti sociali. Uno studio, pubblicato sulla rivista scientifica Science, ha evidenziato come nelle città che hanno avuto una grande espansione della domanda di petrolio e gas ci sia stato un picco dei crimini sessuali.
Nello studio sono state messe sotto os- servazione nove contee degli Usa vicino al Parco nazionale di Yellowstone, nel Wyoming.
I risultati parlano chiaro: nelle città industriali dove il tasso di inquinamento è molto alto i "predatori sessuali" sono circa il triplo rispetto al numero che rientra nella normalità.
In particolare, sono state prese in considerazione e paragonate alcune comunità che dipendono da petrolio e gas con altre in cui le entrate provengono dal settore agricolo o dal turismo.
I ricercatori hanno esaminato i crimini sessuali dal 1997 ad oggi, anno in cui negli Stati Uniti è diventato obbligatorio la registrazione di questo reato.